- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Ascensore di Villa Scassi, falsa partenza durante la presentazione dei lavori

GENOVA – Questa mattina sono stati presentati i lavori di ripristino dell’ascensore di Villa Scassi che collega via Cantore con corso Scassi, fermo dallo scorso 17 luglio per un guasto tecnico.
Dopo un piccolo imprevisto iniziale, causato dall’attivazione dei sofisticati impianti di sicurezza, l’impianto (tra i più utilizzati in città con una media mensile di ventimila passeggeri) ha funzionato secondo le previsioni e a breve tornerà a a servire i residenti della zona a monte di Sampierdarena e di gran parte dell’utenza diretta all’ospedale Villa Scassi.
Per la riapertura al pubblico si attende l’effettuazione della visita di collaudo da parte dei funzionari ministeriali, prevista venerdì 13 aprile. Le prove che la Commissione intende effettuare sono comunque già state eseguite con successo dai tecnici di impresa e Comune. L’impianto consente di essere portati direttamente, e senza soste intermedie, da via Cantore fino alla nuova stazione di corso Scassi che si trova sul lato del parco di fronte all’ospedale, evitando così il percorso pedonale lungo la galleria da via Cantore.
Fra le caratteristiche principali dell’impianto di Villa Scassi vi è quella di proseguire il proprio percorso senza doversi fermare durante il cambio di inclinazione tra il tratto orizzontale e quello verticale, minimizzando i tempi di percorrenza e ottimizzando gli spazi a disposizione con l’intero recupero del primo tratto della galleria esistente. La particolare conformazione costruttiva del raccordo tra il tratto orizzontale e quello verticale consente inoltre di evitare contraccolpi che provocherebbero una sensazione sgradevole al passeggero, oltre a conseguenze sul carrello di cabina, sottoposto altrimenti ad urti e sollecitazioni.
Per questioni di sicurezza dell’esercizio l’ascensore era già predisposto con un sistema di video sorveglianza che copre tutte le aree sensibili del nuovo impianto, cabina compresa. L’evacuazione di emergenza è possibile sia attraverso scale dedicate, sia attraverso un ascensore ausiliario dedito al recupero passeggeri, miglioria che agevola notevolmente il recupero dei passeggeri disabili. «Finalmente siamo riusciti a risolvere un problema particolarmente importante che sto seguendo da quando ho ricevuto l’incarico da assessore – commenta il vicesindaco e assessore alla mobilità Stefano Balleari – Avevo dichiarato che l’impianto sarebbe stato funzionante entro fine marzo ma purtroppo, a causa di impegni del Ministero calendarizzati precedentemente, siamo stati costretti a slittare di qualche giorno la riapertura al pubblico. Sono molto soddisfatto di poter riconsegnare alla città un impianto così importante. L’ascensore di Villa Scassi è un mezzo di trasporto veloce e importante anche dal punto di vista della sotenibilità ambientale, collocato in un quartiere popoloso e che finalmente torna ad essere un prezioso di servizio per tutti i genovesi e per chi nell’ospedale lavora o va a trovare i propri cari».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi