“Arturo”, il Premio Scenario 2020 in programma al Modena per la rassegna “Sabato a Teatro”

GENOVA – Uno spettacolo fatto di ricordi ed emozioni condivise, ogni sera diverso grazie all’interazione con il pubblico. Sabato 16 marzo alle ore 19.30 al Teatro Gustavo Modena va in scena Arturo, scritto e interpretato da Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich. Lo spettacolo, che ha avuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Scenario 2020, fa parte di Sabato a teatro Teen: una sezione dedicata all’adolescenza all’interno della rassegna per famiglie del Teatro Nazionale di Genova, con spettacoli che, grazie ai temi trattati e ai linguaggi utilizzati, si rivolgono espressamente a tutti coloro che stanno attraversando questa delicata fase della vita.
Poetico e delicato, Arturo nasce da una vicenda personale e autobiografica che attraverso l’incontro con gli spettatori trasforma una memoria privata in una storia collettiva e universale.
Diplomati rispettivamente all’Accademia d’Arte Drammatica Cassiopea di Roma e alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich sono due registi e drammaturghi che hanno deciso di salire in prima persona sul palcoscenico per affrontare un’esperienza che li ha accomunati: la perdita del padre.
La figura paterna è spesso generatrice di conflitti, interrogativi, modelli, confronti. In Arturo i due protagonisti costruiscono in scena un grande puzzle, in cui ciascuna tessera tratta un aspetto preciso del rapporto padri / figli visto dalla parte di questi ultimi: le cose che non riusciamo a dire, le domande che vorremmo fare, ciò che ci rende diversi o profondamente simili a loro, i ricordi di precisi aneddoti vissuti, la vita che facevano loro prima della nostra nascita, cosa succede e cosa resta quando i padri se ne vanno.
Dialogando con gli spettatori, che grazie a un gioco teatrale arricchiscono dei propri pensieri le tessere del puzzle, determinando l’ordine in cui saranno rivelate, Arturo offre alle ragazze e ai ragazzi l’occasione per interrogarsi individualmente sul rapporto con il proprio padre e contemporaneamente mostra come sia possibile rielaborare il dolore.
Lo spettacolo è preceduto alle ore 18 da Libri per danzare, laboratorio ludico-espressivo rivolto a genitori e figli realizzato in collaborazione con Andersen, rivista italiana di letteratura per l’infanzia. Inoltre, grazie alla partnership con Andersen, il pubblico avrà a disposizione le schede di lettura per approfondire i temi dello spettacolo.
Biglietti 10 euro, Teen Card (due spettacoli a scelta) 16 euro. Il laboratorio è gratuito con prenotazione obbligatoria alla mail giochiamo@teatronazionalegenova.it.
Il terzo e ultimo appuntamento di Sabato a teatro Teen sarà il 20 aprile (ore 19.30) alla Sala Mercato con Canto dell’ira, nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova con la regia di Elena Dragonetti. Info teatronazionalegenova.it
La Rassegna Sabato a Teatro è sostenuta dal Gruppo Cambiaso Risso.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi