Arte e degustazione “Sulla rotta di Colombo”: sabato 8 luglio in programma la passeggiata interculturale Migrantour

GENOVA – Sabato 8 luglio alle ore 11.00 si terrà la passeggiata “Sulla rotta di Colombo, viaggio tra arte e sapori”.
Partendo da Casa Colombo, dove l’esploratore ha trascorso la sua infanzia, prende il via un viaggio tra i vicoli del Centro Storico alla scoperta delle influenze artistiche giunte a Genova sulle “rotte” di antichi e nuovi sapori che spinsero Colombo nella sua impresa: dai profumi delle spezie della drogheria Torielli al campanile maiolicato di S. Agostino, dalla influenze orientali di Palazzo S. Giorgio, per terminare con stuzzicanti assaggi di ricette latinoamericane proposte dalla chef Marta Veloz.
Visita accompagnata e approfondimento della figura di Colombo a cura delle guide interculturali Migrantour Genova della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che partendo dalla propria storia personale di migranti e attraverso le suggestioni create dalle realtà commerciali e culturali del territorio, racconteranno di come i flussi migratori nella storia passata e recente hanno contribuito alla trasformazione delle società europee.
L’incontro sarà anche occasione per parlare del Patto di Sussidiarietà per un Nuovo Sestiere del Molo, allargatosi recentemente anche al Sestiere di Prè e al Sestiere della Maddalena, un progetto di rigenerazione urbana facente capo al Piano Integrato Caruggi, in cui la riqualificazione degli spazi pubblici si intreccia con la rigenerazione del tessuto sociale, grazie alla co-progettazione tra l’amministrazione comunale e una rete di 53 enti e associazioni legati al mondo della cultura, del sociale e del commercio.
L’iniziativa, a cura di Solidarietà e Lavoro scs-onlus e Pandora scs-onlus, rientra nell’ambito del network museale “Sulla rotta dei capolavori”, iniziativa di Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura dedicata per l’occasione a The Ocean Race 2023.
Le passeggiate Migrantour Genova sono esperienze nate per promuovere una nuova idea di turismo interculturale a km 0, un itinerario urbano per riflettere sulle storie umane e le motivazioni che stanno dietro alle migrazioni e per entrare in contatto con diverse culture e tradizioni accompagnati da cittadini di origine straniera.
INFO
Costo: €20,00 a partecipante, comprensiva di passeggiata e degustazioni.
Durata: 2 ore ca.
Per prenotazioni: tel. 331.2605009; mail casadicolombo@solidarietaelavoro.it
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi