- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ARTE E CULTURA SI SFIDANO A DUELLO: AL TEATRO AKROPOLIS ARRIVA IL FESTIVAL “TESTIMONIANZE RICERCA AZIONI”

Dall’8 al 19 novembre andranno in scena danzatori, attori, musicisti e intellettuali. In programma 12 giorni di Festival, 2 anteprime, 6 prime assolute, una nazionale e otto regionali, 5 proiezioni, 3 incontri, 1 workshop
GENOVA – Un duello epico andrà in scena a Genova dall’8 al 19 novembre: Arte contro Cultura. Ad ospitare lo scontro sarà il Festival “Testimonianze Ricerca Azioni”, che vedrà in campo danzatori, attori, musicisti e intellettuali. Ad arbitrare sarà il Teatro Akropolis di Sestri Ponente, unico giudice dell’incontro: il pubblico.
Due anteprime di riscaldamento sono andate in scena il 24 e 25 ottobre, per entrare poi nel vivo con un programma di eventi e spettacoli tra danza e teatro, musica e teatro di figura, cinema e circo contemporaneo. Tra gli sfidanti, grandi campioni e giovani talenti, in calendario prime assolute e consolidati successi, esaltanti performance di massa in piazza e sorprendenti racconti intorno a un tavolo. Clemente Tafuri e David Beronio, direttori artistici della manifestazione, mettono in scena questa contrapposizione per svelare il senso più profondo della Rappresentazione: essere significante di per sè e innescare un rapporto dialettico con lo spettatore invece di collocarsi dentro un sistema preordinato di generi, di temi e di categorie che, oggi più che mai, fanno prevalere il facile sul complesso, lo standard sul peculiare.
Il Festival conferma quindi la volontà di muoversi in una dimensione transdisciplinare mettendo in dialogo differenti linguaggi della scena come la danza e il video senza dimenticare incursioni nella prosa, nella musica e nel circo, il tutto accompagnato dagli incontri con artisti e studiosi per declinare i temi e le suggestioni del contemporaneo.
Nei 12 giorni di Festival in programma 2 anteprime, 6 prime assolute, 1 prima nazionale, 8 prime regionali, 5 proiezioni, 3 incontri, 1 workshop. Oltre alla sede di Teatro Akropolis a Sestri Ponente il Festival si irradia in tutta la città abitando tanti spazi diversi per collocazione e funzione: Palazzo Ducale, Villa Durazzo Bombrini, Università degli Studi di Genova, Museo Biblioteca dell’Attore, Celso Istituto di Studi Orientali e, per la prima volta, le strade e le piazze di Sestri Ponente.
Tantissimi gli artisti in scena tra cui Paola Bianchi, Marco Martinelli, Gigio Brunello, Claudio Montagna, Carlo Sini, Pietro Borgonovo, Yuko Kaseki, Vincent Giampino, Giovanna Velardi, Proton, Alfonso Cipolla, Eleonora Sedioli, Mario Bianchi, Città di Ebla, Masque Teatro, Milo Scotton, Parini Secondo, Cie Tanmis, Donatella Pau, Carlo Massari con la C&C Company, Maria Dolores Pesce, Alessandra Cristiani, Marco De Marinis, Nicola Galli.
Programma completo: https://www.teatroakropolis.com/testimonianze-ricerca-azioni/
BIGLIETTI SINGOLI
- BIGLIETTO INTERO SINGOLO SPETTACOLO 12€
- BIGLIETTO RIDOTTO SINGOLO SPETTACOLO 10€ (Under 28, over 65, Green card, partner)
- BIGLIETTO RIDOTTISSIMO SINGOLO SPETTACOLO 3€ (Bambini e ragazzi fino ai 17 anni)
BIGLIETTI SINGOLI SPECIALI
- BIGLIETTO INTERO SPETTACOLI CIRCO: ARTEMAKÌA, CIE TANMIS 10€
- BIGLIETTO RIDOTTISSIMO SPETTACOLI CIRCO: ARTEMAKÌA, CIE TANMIS 3€ (Bambini e ragazzi fino ai 17 anni)
- BIGLIETTO INTERO SPETTACOLI: PARINI SECONDO, PROTON 6€
- BIGLIETTO RIDOTTISSIMO SPETTACOLI: PARINI SECONDO, PROTON 3€ (Bambini e ragazzi fino ai 17 anni)
- BIGLIETTO INTERO SPETTACOLI “BUTŌ”: ALESSANDRA CRISTIANI E YUKO KASEKI 12€ (Non sono previste riduzioni)
- BIGLIETTO UNICO PROIEZIONI FILM SERATA “DISSOLVENZA IN NERO” 15€ (Non sono previste riduzioni)
BIGLIETTI COMBO
- BIGLIETTO UNICO NICOLA GALLI + MASQUE TEATRO 15€ 8 novembre
- BIGLIETTO UNICO VINCENT GIAMPINO + PAOLA BIANCHI 15€ 10 novembre
- BIGLIETTO UNICO GIOVANNA VELARDI + PROTON 15€ 11 novembre
- BIGLIETTO UNICO PARINI SECONDO + GIOVANNA VELARDI 15€ 12 novembre
- BIGLIETTO UNICO IS MASCAREDDAS + CARLO MASSARI 15€ 16 novembre
- BIGLIETTO UNICO COMPAGNIA TEATRO AKROPOLIS + FILM “DISSOLVENZA IN NERO” 20€ 17 novembre
- BIGLIETTO UNICO “BUTŌ” YUKO KASEKI + ALESSANDRA CRISTIANI 22€ 18 novembre
- BIGLIETTO UNICO CLAUDIO MONTAGNA + GIGIO BRUNELLO 15€ 19 novembre
- WORKSHOP CONDOTTO DA YUKO KASEKI 80€ 17 novembre
- INCONTRI E SEMINARI INGRESSO GRATUITO
ACQUISTI
I biglietti possono essere acquistati:
- online su Mailticket
- presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio
PRENOTAZIONI
La prenotazione può essere effettuata:
- inviando un WhatsApp o telefonando al 329.1639577 con: nome titolo posti (es: Mario Rossi VOODOO 4)
- compilando il form di prenotazione all’interno della pagina di ogni spettacolo.
Info biglietteria
+39 329.1639577
biglietteria@teatroakropolis.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DAL 21 MAGGIO AL VIA LA “GENOVA DESIGN WEEK”: L’EDIZIONE PIÙ VASTA DI SEMPRE APRE GLI ORIZZONTI A PONENTE
Fino a domenica 25 la Superba diventa vetrina di creatività...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
GENOVA – La Compagnia Bit e Dpm Produzioni, dopo il...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria fredda...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi