- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
APPRODA A VILLA SERRA DI COMAGO “OHANA – IL FESTIVAL OLISTICO DELLE FAMIGLIE” PER RITROVARE IL BENESSERE INTERIORE

Appuntamento il 21 settembre a Sant’Olcese. Previste attività gratuite per famiglie, aree benessere a tema, trattamenti e consulenze. Super ospite dell’edizione 2024, il conduttore Rai Lorenzo Branchetti
GENOVA – Un viaggio di conoscenza profonda per ritrovare il benessere interiore, un percorso adatto a tutti perriscoprire il proprio equilibrio emotivo e il piacere di trascorrere una giornata di condivisione nella Natura. “Ohana – Festival Olistico delle Famiglie” approda il 21 settembre a Villa Serra di Comago, nel Comune di Sant’Olcese, per offrire una giornata all’insegna del relax, della scelta dei trattamenti più adatti alle proprie esigenze e della scoperta di nuovi orizzonti del benessere. Il festival, alla sua prima edizione, propone anche attività gratuite sia individuali che per famiglie. Previste anche aree attrezzate per bambini, consulenze e trattamenti olistici, tra cui la meditazione, il reiki e sciamanesimo, con professionisti del settore. «Ogni pratica racchiude un potenziale e svela anche l’opportunità di un viaggio condiviso – spiega Eleonora Traxino, ideatrice di Ohana –. La meditazione o il trattamento sciamanico sono solo due delle possibilità proposte al festival. Attraverso pratiche che promuovono il benessere mentale, emozionale e spirituale, i partecipanti avranno la possibilità di scoprire nuovi modi per coltivare la felicità e l’armonia anche all’interno del proprio nucleo familiare». Ospite d’eccezione della giornata sarà il conduttore Rai Lorenzo Branchetti, noto per esser stato il protagonista del programma per bambini di Rai 3 Melevisione, nel quale interpretava il personaggio del folletto Milo Cotogno. Branchetti parlerà alle 15.30 di libri per bambini dedicati al benessere e ai benefici che gli alberi e la natura producono alla psiche mentale e fisica di ciascun individuo sin dall’infanzia.
Tre saranno le aree benessere allestite nel parco di Villa Serra di Comago. Il Fantabosco, pensato per trasmettere i valori della cooperazione, della saggezza e dell’ascolto, dove saranno illustrate pratiche olistiche finalizzate a conoscere più da vicino i benefici prodotti dalla Natura. Il Tempio del Sé, ovvero uno spazio dove la mente possa calmare i pensieri dando spazio al cuore mettendo l’individuo in connessione con le emozioni per donargli benessere interiore. Infine, Attivilandia, luogo dove saranno effettuate discipline, come lo yoga, in grado di donare armonia al proprio corpo, riportandolo alla riscoperta del potenziale originario. «L’obiettivo di Ohana è semplice ma potente: regalare a ogni partecipante un momento di pace e riflessione, per ritrovare se stessi e riscoprire il valore che ognuno custodisce nel proprio cuore – aggiunge l’ideatrice dell’evento –. Il fine ultimo di Ohana è quello di presentare un mondo legato al benessere olistico che valichi gli impedimenti del tempo e le barriere dovute all’età, per abbracciare grandi e piccini e guidarli nel loro percorso di riscoperta delle potenzialità che ognuno ha da offrire».
Il “Festival Olistico delle Famiglie” porta a Sant’Olcese anche il tradizionale mercatino artigianale con oggetti unici e speciali, realizzati da artigiani, pensati per il benessere fisico e spirituale di ciascun individuo. Prevista anche un’area food concepita con un’attenzione particolare alla sana alimentazione. Per l’occasione saranno proposte ricette basate su cibi che custodiscono il sapore di una volta adattati ai tempi moderni. «Credo fermamente che se noi operatori olistici ti fornissimo i mezzi per prenderti cura di te senza rinunciare a del tempo con la tua famiglia, tu potresti trovare un momento in cui incontri davvero te stesso, recuperando le forze necessarie per affrontare la tua quotidianità».
Il PROGRAMMA
Cerimonia di apertura
ore 10
Il Fantabosco
Gli orari delle attività
ore 10
Albero Genealogico a cura di Maura Balocco – Pratiche di riscoperta dei traumi famigliari e di come risanarli grazie all’aiuto delle nuove generazioni.
ore 11
Racconti su Edward Bach a cura di Letizia Bevilacqua e Franco Picetti – Performance con musica dal vivo per raccontare ai più piccoli la vita del dott. Bach.
ore 12
Le erbe ancestrali a cura di Francesca Benelli – Seminario interattivo di conoscenza intuitiva delle erbe spontanee e del loro potere spirituale.
ore 13
Canto gaelico a cura di Lucia De Carlo – Il potere della voce racchiuso dentro ciascuno di noi e svelato grazie ad un canto ancestrale adatto a tutti.
ore 14
Che cos’è un terraio a cura di TherraBotanic – Realizziamo un terraio insieme per aggiungere un tocco di verde alle nostre case.
ore 15
Forest Bathing a cura di Eleonora Traxino – Un’immesione tra la Natura per comprendere come l’abbraccio benefico degli Alberi possa guidarti verso il tuo benessere.
ore 15,30
SPETTACOLO con Lorenzo Branchetti – Storie, fiabe e filastrocche: un viaggio che ci farà immergere nel magico mondo della Natura.
ore 17
Letture di testi a cura di Milena Antonucci – La Natura sotto forma di poesia.
Il Tempio del Sè
ore 10
Dischiudere le emozioni a cura di Ilaria Cavaliere e Gaia Pastorelli – Presentazione di educazione cinofila, approccio cognitivo zooantropologico.
ore 11
Cerchio Sciamanico di Purificazione a cura di Alessio Zanco – Una meditazione guidata con il tamburo utilizzando i quattro elementi e il loro potere.
ore 12
Legami sacri a cura di Francesca Apruzzese – Meditazione del cuore e pratiche di connessione. Riscopri il potere racchiuso in te per creare relazioni autentiche attraverso un viaggio guidato nel cuore.
ore 13
Cerchio di educazione mestruale a cura di Noemi Bessone – Un cerchio di consapevolezza, divulgazione e condivisione (per chi se la sente).
ore 14
Energia in movimento a cura di Maria Luisa Tasinato – Dimostrazione pubblica di lavoro sul corpo per un riequilibrio energetico ed emozionale.
ore 15
La parola magica a cura di Maura Balocco – L’importanza dei nomi scelti per i propri bimbi ed il loro potenziale nascosto.
ore 16
Personalità cromatica a cura di Daniela Castellana – Un test per capire il tuo stato d’animo, i tuoi obiettivi, il tuo carattere, le tue aspirazioni.
ore 17
La casa dei tuoi sogni a cura di Barbara Borello – Esplora i tuoi sogni e mettili su carta per comprendere meglio il luogo in cui ti piacerebbe abitare. Attraverso il Feng Shui e Progettazione Evolutiva® scopri le piccole trasformazioni dai grandi risultati che puoi mettere in atto da subito nella casa in cui vivi per essere ancora più felice
Attivilandia
ore 10
Danzamovimentoterapia a cura di Il Cerchio di Afrodite – Movimento consapevole per risvegliare il corpo e lo spirito danzando seguendo le antiche tradizioni.
ore 11
Yoga bimbi-genitori a cura di Asd Dinamic Gym – Disciplina adatta a i più piccoli, accompagnati dalle loro mamme e dai loro papà.
ore 12
Anukalana Yoga a cura di Vanessa Albi – Un approccio per riconnettersi ad un modo più fluido e naturale di pratica lo yoga.
ore 13
Yoga della risata a cura di Club della Risata Vivi con Gioia – Faremo insieme una sana risata per aiutarci a raggiungere in modo naturale il benessere e abbattere barriere.
ore 14
Sperimentiamo e scopriamo a cura di Ass. Ikigai – Pratiche di consapevolezza psicosomatica adatta a tutti i bimbi dai 3 anni in sù.
ore 15
Yoga ormonale a cura di Il Cerchio di Afrodite – Una pratica che porta benefici durante le fasi delicate delle donne, dal ciclo mestruale alla menopausa.
ore 16
Stretching dei meridiani a cura di Simona Dieni – Lezione adatta a tutti per la sua peculiarità di essere facilitata dall’aiuto dell’energia racchiusa nei meridiani principali del nostro corpo.
ore 17
Meditazione a Ganesha a cura di Simona Mocci – La meditazione dedicata al Dio del buon auspicio, in preparazione al cerchio di chiusa del Festival, per augurare a tutti un Autunno all’insegna dell’armonia.
Mercatino Artigianale
0. La Ruota della Natura – Stand di benvenuto
1. Glenda Pintus – Hennè e fairy tattoo
2. Giorgia & Claudia – Abbigliamento donna e bimbi
3. Koru – Saponi e cosmesi naturale
4. Un pizzico di zenzero – Lampade in legno, acchiappasogni, incensi
5. Cle.Azioni – Bigiotteria con fiori veri
6. Sinoa Event – Allestimenti feste e celebrazioni
7. TherraBotanic – Crea il tuo terraio
8. L’Anima delle streghe – Acchiappasogni e cristalli
9. Dolci pensieri – Incisioni a mano
10. Huayruru – Artigianato delle Ande
11. Graziela Doglioli – Bijoux in tessitura con perline
12. Giuseppina Ruscillo – Top bimbi e borse a maglia
13. Giovanna Semprini – Giochi con materiali di riciclo
14. Le cose di Laura – Journal creativi e diari magici
15. Fairy Lab – Artigianato celtico in ceramica, glitter tattoo
16. Lucia Vincenti – Cristalli e oggetti Dogon
17. Limonate Lab – Targhe genovesi in legno
18. Spaghetti di carta – Bigiotteria e quadri in carta, borse a uncinetto
19. Kalibu – Favole in barattolo
Trattamenti e Consulenze
20. Eleonora Traxino – Trattamenti sciamanici
21. Francesca Benelli – Piante medicina ancestrali
22. Alessio Zanco – Limpiadura
23. Barbara Borello – Feng Shui e Progettazione Evolutiva® T-Building
24. Noemi Bessone – Medicina della Rosa
25. Danilo & Giorgia – Trattamenti energetici
26. Ilaria e Gaia – Educazione cinofila e aromateria
27. Il Cerchio di Afrodite & Chandra Studio – Brochure delle attività
28. Francesca Apruzzese – Attività olisitche
29. Maura Balocco – Brochure e libri da lei scritti
30. Daniela Castellana – Style Coach
31. La Via del Benessere – Shiatsu dinamico
32. Simona Dieni – Numerologia
33. Patrizia Campolattano – Matrice del destino
34. Rossana & Simonetta – Pratica metamorfica
35. Vanessa Albi – Yoga teacher
36. Le Radici – Asilo nel Bosco
37. Associazione Ikigai – Trattamenti Craniosacrale
38. Loredana Gosmino – Autoritratto dell’anima
39. Hindi Bruciamonti – Face Yoga
Area Food
40. Acqua Kalgen – Acqua ionizzata distribuita gratuitamente
41. Librido – Bevande e tisane
42. Jaanù – Tutto vegan
43. Il Naturificio – Cibo vegetale
44. Asini e Basilico – Gastronomia e pesto artigianale
45. Ortobee – Ortaggi come una volta
46. Agriturismo Terra e Cielo – Delizie e dolci
47. Cascina Castello – Prodotti da agricolotura contadina
48. Liquorificio Brekneck – Liquori artigianali e sciroppi
BIO di Lorenzo Branchetti
Lorenzo Branchetti (Prato, 14 gennaio 1981) è un attore e conduttore televisivo italiano. Raggiunge la popolarità nel febbraio 2004 come nuovo protagonista del programma per bambini di Rai 3 Melevisione, nel quale interpreta il personaggio del folletto Milo Cotogno; mantiene il ruolo fino al 2015 per oltre 1000 puntate. Dal 2010 al 2018 è chiamato da Antonella Clerici per entrare a far parte del programma di Rai 1 La prova del cuoco. Dal 2016 al 2021 è l’inviato ufficiale della maratona di Telethon in onda a dicembre sulle reti Rai. Dal 2018 è in onda quotidianamente su Rai Yoyo dove conduce con Carolina Benvenga il programma La posta di YoYo.
Info utili
Durata dell’evento
L’orario della Cerimonia di Apertura sarà alle 10.
Dalle 11 inizieranno le attività gratuite e finiranno alle ore 16,30.
La Cerimonia di Chiusura sarà intorno alle 18.
Costo biglietti
GRATUITO: per i bimbi sotto i tre anni di età.
RIDOTTO € 3: per i bambini di età 3-7 anni e gli invalidi civili con difficoltà nel deambulare.
INTERO € 7: per i ragazzi sopra i 7 anni e gli adulti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi