- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Approvato lo schema di protocollo di intesa per una “Guida Mare Accessibile” dedicata alle persone con disabilità

GENOVA – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo, dell’assessore al Demanio Marittimo e dell’assessore alle Politiche socio sanitarie, ha approvato lo schema di protocollo di intesa tra Regione Liguria, Inail, Consulta Regionale per la tutela dei diritti della persone con disabilità, Associazione italiana sclerosi multipla e Agenzia In Liguria finalizzato all’aggiornamento del censimento delle spiagge libere attrezzate e degli stabilimenti balneari presenti sul territorio regionale per la realizzazione e la promozione di una “Guida Mare Accessibile 2023”.
Le strutture balneari saranno censite in base al grado di accessibilità: presenza/assenza di barriere architettoniche, parcheggi riservati, servizi igienici adatti a persone in carrozzina, servizio bar/ristorante accessibili, accesso diretto al mare con ausili per persone con ridotta mobilità.
Si darà corso ad azioni finalizzate ad ampliare la fruizione accessibile ed inclusiva del nostro mare ai residenti e ai turisti con disabilità. La Guida Mare Accessibile 2023 sarà veicolata attraverso i siti istituzionali dei soggetti partecipanti, in particolare il sito e l’app Lamialiguria.
“La Guida Mare Accessibile 2023 è solo il primo passo per poter rendere accessibili a tutti le nostre splendide spiagge: stiamo andando incontro ad un turismo inclusivo che occupa un segmento di mercato sempre più in espansione. Sono molto contento della fattiva collaborazione tra Regione, Inail, Consulta Regionale per la tutela dei diritti delle persone con disabilità, Aism e Agenzia In Liguria che ci consente di intensificare la promozione anche attraverso tutti i canali digitali a nostra disposizione”, dichiara l’assessore regionale al Turismo.
“Fondamentale per la Regione garantire servizi per le persone con disabilità – spiega l’assessore al Demanio Marittimo – e con l’avvio della nuova stagione dobbiamo essere pronti per proporre un’offerta turistica e assistenziale accorta e strutturata. Coniugare, pertanto, servizi e fruibilità non è solo un dovere nei confronti delle persone diversamente abili ma è anche un sostegno agli imprenditori balneari e dell’indotto impegnato a far fronte con professionalità alla domanda turistica crescente. In questi anni abbiamo investito molto per attrezzare le nostre coste e la nostra Liguria – conclude l’assessore – che è meritatamente tra le principali mete turistiche internazionali non solo per la bellezza del territorio, la ricchezza del patrimonio artistico e la notorietà della tradizione culinaria, ma anche per il trend crescente dei servizi alle persone con disabilità”.
“Un altro passo importate per rendere la nostra Regione sempre più inclusiva – afferma l’assessore alle Politiche socio-sanitarie – la morfologia della nostra costa non sempre agevola chi vuole trascorrere delle piacevoli ore al mare, proprio per questo motivo la Guida Mare accessibile 2023 è uno strumento essenziale che offrirà ai Liguri e ai tanti turisti la garanzia di trovare spiagge e stabilimenti in grado di accoglierli rispondendo alle diverse necessità. Credo che sia fondamentale creare sempre più opportunità inclusive in ogni contesto, abbiamo infatti deliberato contestualmente un bando per la realizzazione di attività mirate all’accoglienza e all’accompagnamento al mare delle persone con disabilità. Un finanziamento di 50.000 euro che saranno ripartite tra le 5 migliori proposte progettuali che verranno implementate sul territorio ligure”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi