- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
APPROVATO IL PROGETTO PER L’AUMENTO DELLA CAPIENZA DELLO STADIUM GENOVA ALLA FIUMARA. ECCO COME SARÀ AL TERMINE DEI LAVORI

L’impianto sportivo arriverà ad ospitare fino a 3999 spettatori al termine dei lavori di ripristino. Previsti ulteriori interventi di messa a norma e sicurezza della struttura
GENOVA – Approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per l’aumento della capienza dell’impianto sportivo Stadium Genova di Sampierdarena. La location potrà ospitare fino a 3999 spettatori. La proposta dell’assessore allo Sport e Impianti sportivi prevede inoltre ulteriori lavori di messa a norma e sicurezza.
«Dopo aver ricevuto parere favorevole sia dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco sia dal Coni – spiega l’assessore Bianchi – continuiamo nell’iter progettuale dando il via ai lavori che consentiranno l’aumento dagli attuali 1988 posti, di cui 14 per persone con disabilità in carrozzina, ai 3.999 posti per un impianto strategico per la nostra città. Abbiamo fatto un grande lavoro per sanare alcuni dei gap ereditati dal passato e con l’aumento della capienza dello Stadium Genova raggiungiamo un altro obiettivo importante che, come Capitale Europea dello Sport, ci eravamo prefissati. Ma non solo, a beneficiare di questi lavori e del conseguente ampliamento anche gli eventi di pubblico spettacolo».
Il progetto approvato comprende le opere di messa a norma dell’impianto che saranno realizzate nella parte esterna per un importo complessivo di circa 104.000 euro, a carico del Comune, oltre a interventi per la messa in sicurezza all’interno dello stesso impianto per circa 17.00 euro, a carico dell’attuale concessionario General production S.r.l.
«Come amministrazione siamo fortemente impegnati nella valorizzazione dell’impiantistica esistente, diffusa su un territorio policentrico, per dare un mix di offerta sportiva rivolta ai giovani e non solo da parte delle società e associazioni attive sul territorio e, contestualmente, anche grandi appuntamenti sportivi di richiamo nazionale e internazionale. I grandi eventi, e in quest’anno di Genova 2024 lo abbiamo dimostrato, rappresentano anche un volano importantissimo per la crescita delle nostre realtà sportive – sottolinea l’assessore Bianchi – Accanto alla realizzazione di nuovi impianti, uno su tutti la nuova arena sportiva all’interno del Palasport da poco inaugurato con la partita degli Europei di basket femminile, vogliamo dare una vocazione e una nuova spinta attrattiva agli impianti esistenti, che, come nel caso del Stadium Genova, hanno ancora potenzialità inespresse per attrarre un grande pubblico».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
«NON C’È NIENT’ALTRO CHE VOGLIO FARE NELLA MIA VITA»: IL BIGLIETTO DA VISITA DI KRIFAL ASPETTANDO “NUOVA SCENA”
Leonardo Termini è uno dei due artisti emergenti genovesi selezionati...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“L’uomo di Argilla” sbarca a Sestri Levante: il 2 aprile incontro e proiezione del film all’Ariston
SESTRI LEVANTE (GE) – Presentato alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica...
- Pubblicato a Marzo 28, 2025
- 0
-
“Forme liquide in divenire”: concerto di musica elettronica e acquerelli tra i vicoli
GENOVA – Al Lifeforms Art Studio arriva la seconda edizione di “Forme...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“Ridere a Cornigliano”: la compagnia amatoriale “Dileggianti allo Sbaraglio” insegna a vivere con leggerezza
GENOVA – Ridere di sé stessi, delle proprie abitudini e...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Aldo e Armanda De Scalzi in concerto in prima assoluta al Teatro Govi sabato 28 marzo
GENOVA – “Scalzi” è il racconto musicale dell’amore per Genova...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“La Tosse in Famiglia”: nel weekend doppio appuntamento con le fiabe teatrali di Monica Morini
GENOVA – Per il weekend de “La Tosse in Famiglia”...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Il fine settimana dei Musei di Genova: gli appuntamenti al MUCE, Palazzo Bianco e Castello D’Albertis
GENOVA – Questo fine settimana i Musei di Genova ospiteranno...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi