- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Apertura straordinaria del Teatro Il Tempietto per la presentazione del libro “L’Abc dell’Europa di Ventotene”

GENOVA – Apertura straordinaria a Sampierdarena venerdì 19 maggio alle ore 11. Si tratta del Teatro Il Tempietto di via Carlo Rolando (con ingresso dal corridoio del Club amici del cinema) per la presentazione del libro “L’Abc dell’Europa di Ventotene”, curato da Nicola Vallinoto e illustrato da Giulia Del Vecchio.
L’evento promosso dall’Opera Don Bosco, dal C.G.S. Club Amici del Cinema e organizzato da Anna Paoletta del Movimento Federalista Europeo sezione di Genova, intende ricordare il salesiano don Alberto Rinaldini, recentemente scomparso.
“È stata una figura importantissima per questa casa salesiana – ricorda don Sergio Pellini, direttore dell’Istituto don Bosco di Genova Sampierdarena – come docente delle scuole superiori e animatore instancabile con pubblicazioni e incontri del Centro culturale Il TEMPIETTO. Per questo motivo abbiamo voluto celebrare nel teatro, a lui così caro, un’iniziativa dedicata ai giovani e l’Europa”.
Infatti, il dizionario illustrato, che sarà presentato dal curatore Nicola Vallinoto, spiega l’Europa attraverso le 21 lettere dell’alfabeto, con l’idea di far conoscere soprattutto alle giovani generazioni, il progetto politico pensato a Ventotene durante la Seconda guerra mondiale. A ogni voce, accompagnata da un’illustrazione che ne completa la rappresentazione, corrisponde un concetto sull’Europa o una personalità legata al celebre Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nel 1941, durante gli anni di confino in questa minuscola isola dell’arcipelago pontino, Il Manifesto di Ventotene è oggi considerato uno dei testi fondanti dell’Unione europea. Per l’occasione verranno esposte in mostra nel teatro le 25 illustrazioni di Giulia Del Vecchio contenute nel volume edito da Fabio Masi delle librerie di Ventotene e Camogli “Ultima Spiaggia”. La prima copia del dizionario è stata consegnata al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – da due giovani studentesse genovesi – in occasione del suo intervento al 40° seminario di formazione federalista organizzato dall’Istituto Spinelli per l’80° anniversario del Manifesto di Ventotene.
Per maggiori informazioni: +39 3355865524
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi