Aperitivo al Buio: una serata speciale con Daniele Novarini

Giovedì 29 settembre alle ore 19.30 speciale appuntamento con l’Aperitivo al Buio a cura di Dialogo nel Buio, lo straordinario percorso multisensoriale, in totale assenza di luce, attraverso ambienti e situazioni reali di vita quotidiana.
Per l’occasione il Ristorante Da Megollo proporrà una stuzzicante degustazione di focaccia al formaggio, cucinata in diversi varianti, servita al buio dalle guide non vedenti, per poter immergersi nei sapori e profumi del territorio. Ad accompagnare il cibo, un ottimo vino bianco tipico della Riviera Ligure.
La serata sarà allietata dalla performance musicale di Daniele Novarini, cantautore classe 1991, da sempre ispirato a quella che è passata alla storia come la scuola genovese.
La sua produzione artistica sfiora con un mescolarsi di sensibilità introspettiva e critica pungente temi quali l’esistenza, l’etica e il dialogo interculturale. Tra le sue canzoni spicca per notorietà quello che lui stesso definisce un piccolo omaggio alla sua città natale “Un’ umile superba”.
Emerso come autore nei locali del genovese da meno di un anno, sposa una commistione di generi dando vita, insieme ai suoi musici (in particolare Stefano Piserà con il quale cura gli arrangiamenti), a un progetto che, senza rinunciare a un carattere proprio, si inserisce nel panorama della world music italiana.
L’album “Pharmakon” , presentato in anteprima presso l’emporio-museo viadelcampo29rosso, la Casa dei cantautoiri genovesi, è la prima raccolta di inediti (per ora interamente fruibile solo dal vivo in quanto in fase di elaborazione). Il titolo richiama il significato greco di veleno e cura al tempo stesso, concetti ben rinvenibili negli inediti che sintetizzano alcune delle istanze problematiche del contemporaneo e insieme qualche timida proposta di cambiamento.
E’ richiesta la prenotazione entro le ore 12 di mercoledì 28
Il costo del biglietto di 20€ a persona include l’ingresso al percorso al buio, da prenotarsi in orario e/o giorno differente dall’evento serale.
Per avere tutti i dettagli e per prenotare: Tel. 010 0984510 – info@dialogonelbuio.genova.it
DIALOGO NEL BUIO
Nel percorso di Dialogo nel Buio i visitatori affrontano, in piccoli gruppi accompagnati da una guida non vedente, un viaggio di 45 minuti nella totale oscurità per sperimentare un nuovo modo di “vedere” la realtà, affidandosi esclusivamente ai sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto, del gusto. Un percorso fuori dal comune deve non c’è niente da vedere, ma molto da imparare. E da capire.
Dialogo nel Buio si rivolge a chiunque sia interessato a riscoprire il valore dei propri sensi. Il buio diventa un prezioso momento di crescita
Orari:
Periodo marzo-ottobre
Da lunedì a domenica ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Periodo novembre-febbraio
Da martedì a venerdì ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso 17.00). Lunedì chiuso
Sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Tariffe:
Dialogo nel buio adulti 7 euro
Dialogo nel buio ridotti (bambini 5-12 anni; militari e invalidi; over 65) 4 euro
Dialogo nel buio gruppi (min 20 persone) 5 euro
Dialogo + Galata Museo del Mare adulti 15 euro
Dialogo + Galata Museo del Mare ridotti 10 euro
Dialogo + Galata Museo del Mare + sommergibile Nazario Sauro adulti 20 euro
Dialogo + Galata Museo del Mare + sommergibile Nazario Sauro ridotti 15 euro
Dialogo nel buio + sommergibile Nazario Sauro adulti 10 euro
Dialogo nel buio + sommergibile Nazario Sauro ridotti 7 euro
Coloro che presentano alle biglietterie delle strutture AcquarioVillage il biglietto Dialogo nel Buio hanno diritto a uno sconto di 2 euro sull’acquisto di qualsiasi tipologia di biglietto.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi