- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Anello Verde a Finale Ligure, l’iniziativa Plastic Free Tribe per combattere l’inquinamento

FINALE LIGURE (SV) – Anello Verde al via. Apre il 2 marzo l’adesione a Plastic Free Tribe, la prima iniziativa del Festival Internazionale dell’Ambiente e della Sostenibilità 2019 destinata a tutti i Comuni e territori della Liguria e non solo.
Anello Verde si svolgerà dal 21 al 24 marzo a Finale Ligure in provincia di Savona con il sostegno del Comune di Finale Ligure e degli sponsor Ecotecnologie, produttore di stoviglie compostabili biodegradabili e Naturdet suo distributore di area, che propone anche un’ampia gamma di detersivi biodegradabili, Ecomission, produttore di ciclomotori e mezzi elettrici, affiancato da Riambientiamoci, format dedicato al tema ambientale. Con il contributo dell’ Unione Albergatori di Savona.
Plastic Free Tribe
L’attività della “tribù” che raccoglierà la plastica su spiagge, fiumi, sentieri, ma anche in città è pianificata per il 24 marzo.
Un’iniziativa altamente operativa che riunisca le varie realtà di ciascun Comune ligure nella raccolta soprattutto della dannosa plastica, ma anche di altri rifiuti, con l’obiettivo di riunire, socializzare, pulire ed anche creare con una mission comune estremamente utile ed apprezzabile.
Per la raccolta dei rifiuti e lo smaltimento ci si atterrà a ciascun regolamento comunale in cui si svolge la raccolta.
L’adesione di chi parteciperà sarà formalizzata con la compilazione del modulo, in tutte le sue parti e sottoscritta. Il modulo si apre direttamente da sul sito www.anelloverde.it cliccando sull’apposito pulsante nella home. Una volta compilato sarà facilmente inviabile cliccando sul pulsante INVIA in basso a sinistra del modulo.
Il progetto è rivolto alle associazioni ambientaliste, altre associazioni, a singoli privati, aziende, famiglie, scuole, volontari comunali, stabilimenti balneari, in modo da trascorrere una mattinata in compagnia uniti da un obiettivo comune per il bene dell’ambiente.
La ricaduta positiva sarà sia per ciascun singolo paese considerato l’avvicinarsi di ponti festivi come Pasqua, XXV Aprile, 1° Maggio.
L’iniziativa sarà completata e corredata dal contest fotografico “Plastic Free Tribe Contest”, quasi un reportage, con in palio un paio di premi per lo scatto più rappresentativo ed incisivo dell’operazione, mediante l’utilizzo della app del Festival Risorse on air per l’upload delle immagini. Il contest sarà veicolato anche su Istagram per una partecipazione internazionale.
“Abbiamo pensato di coinvolgere più Comuni e territori possibili mediante la cittadinanza, le associazione, i giovani, gli operatori. È semplice il concetto di tribù usato nel senso un’unica enorme comunità operativa che si occupa del benessere della Terra e degli esseri viventi. In effetti siamo tutti uguali nella situazione di esposizione all’inquinamento e di degrado dell’ ambiente in cui viviamo. Per noi, per i nostri figli, nipoti e generazioni future è il momento di dimostrare tutti insieme che vogliamo salvare il Pianeta. E’ il momento di agire insieme”
Festival Internazionale dell’Ambiente e della Sostenibilità 2019
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. L’attuazione dell’Agenda richiede un forte coinvolgimento di tutte le componenti della società, dalle imprese al settore pubblico, dalla società civile alle istituzioni filantropiche, dalle università e centri di ricerca agli operatori dell’informazione e della cultura. L’iniziativa di raccolta della plastica collegata ad Anello Verde si pone in questa ottica.
Il Festival dell’Ambiente ha il progetto e la direzione di Tiziana Voarino ed è a cura dell’Associazione culturale Risorse Progetti & Valorizzazione. Quest’anno collabora anche il giornalista Alberto Sgarlato all’edizione. Il programma del Festival è stato pensato per rendere protagoniste di un confronto produttivo le molte realtà che operano nei settori di cui si occupa Il Festival a tutti i livelli, da locale a internazionale: Natura e Ambiente / Territorio e Valorizzazione / Innovazione e Tecnologia / Costruzioni e Smart city/ Outdoor e Sport / Alimentazione / Salute e Benessere / Sostenibilità e Ottimizzazione
Con la collaborazione del Campus di Savona, tra i prestigiosi Patrocini figurano: Regione Liguria, Provincia di Savona, Università di Genova, Ufficio Scolastico Regionale, lstituto Italiano di Tecnologia, Istituto Tethys, Fondazione CIMA, ENPA, WWF, FAI, FIDAL, GAS, Unione Industriali Savona, Delegazione speleologa Ligure, Parco del Beigua, Area marina Protetta di Bergeggi, AISF, Confassociazioni, moltissimi Comuni ed altre realtà anche in rete.
Per info
www.anelloverde.it / info@anelloverde.it
Per accedere al modulo da compilare: http://anelloverde.it/iniziativa-plastice-free-tribe/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi