- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Andy Warhol: Sarzana celebra il genio della pop-art con una mostra-evento

di Debora Lambruschini
SARZANA (SP) – “La pop art è un modo di amare le cose” (Andy Warhol): il padre della pop art, l’artista americano Andy Warhol, arriva nella cittadella di Sarzana, per una mostra evento che sarà visitabile da venerdì 24 Novembre fino al 5 Marzo 2018. A 30 anni dalla scomparsa dell’artista americano, Sarzana ospiterà infatti, nella suggestiva cornice della Fortezza Firmafede, una mostra evento che sicuramente richiamerà un importante numero di visitatori e turisti.
Come sottolineato dal sindaco Alessio Cavarra, «con la mostra di Andy Warhol e le sue 200 opere esposte Sarzana compie quello scatto in avanti che ci consente di entrare nel circuito delle città italiane capaci di ospitare grandi mostre d’arte, un obiettivo che ci eravamo prefissati e che oggi abbiamo orgogliosamente raggiunto»: dopo il successo dell’esposizione dedicata alle macchine di Leonardo Da Vinci, infatti, l’amministazione locale sembra proseguire nell’intento di rendere Sarzana un nuovo punto di riferimento per gli appassionati d’arte. Dopo Genova, Milano e Catania, le 200 opere selezionate di Warhol troveranno quindi spazio in una location originale, che efficacemente contrasta con la tipologia di materiale esposto. Curata da Eugenio Falcioni e Matteo Bellenghi, la mostra mette insieme alcune delle opere più famose dell’artista americano, tra acetati fotografici, rari disegni di accessori, iconografie entrate nell’immaginario collettivo, tra cui le celebri immagini di Marilyn Monroe, Mick Jagger, Mao, gli autoritratti e molte altre. Interessante, inoltre, il percorso studiato dai curatori nella fruizione delle opere: oltre a ripercorrere le tappe più significative della carriera artistica di Warhol attraverso le opere ospitate ed adeguatamente suddivise in sezioni, sono stati organizzati infatti workshop dedicati alle scolaresche e, interessante iniziativa, messi a disposizione dei visitatori alcuni floppy disk da inserire in un Arriga 1000 originale attraverso cui proiettare i disegni di Warhol. Un percorso trasversale, come l’opera stessa dell’artista simbolo della Pop Art, in dialogo costante con la contemporaneità.
Una scelta vincente quella della città di Sarzana, che ci auguriamo possa essere d’esempio per altre realtà fino ad ora rimaste fuori dal turismo artistico.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi