- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
AMIU: telecamere sul territorio di Campo Ligure nella valle Stura contro l’abbandono dei rifiuti

GENOVA – Azioni e sanzioni sul territorio comunale per contrastare l’abbandono di rifiuti attraverso la collaborazione tra il comune di Campo Ligure, il corpo della Polizia Locale e AMIU Genova.
Grazie all’installazione di telecamere in due punti della cittadina, nel novembre scorso, è stata garantita la videosorveglianza di alcune postazioni formata da contenitori dedicati alla raccolta differenziata e al secco residuo.
La scelta è caduta su due postazioni considerate critiche proprio per il frequente abbandono rifiuti in piazza Carlotto nel Centro Storico e in piazza Marconi vicino alla locale stazione ferroviaria.
I video hanno registrato nel loro primo periodo di attività, da novembre a fine dicembre, diverse irregolarità sia da utenti a piedi, sia con automezzi.
In piazza Carlotto sono state 50 le infrazioni riscontrate, mentre 55 sono state visionate in piazza Marconi. La Polizia Locale sta notificando le infrazioni alle persone individuate.
Sottolinea Giovanni Oliveri, sindaco di Campo Ligure: «siamo soddisfatti dei risultati di questa sperimentazione attraverso la quale è stato anche possibile rilevare alcuni punti di miglioramento dell’attuale sistema di raccolta soprattutto nella raccolta differenziata della carta e cartone. Allo stesso tempo chi abitualmente infrange la norma pensando di non incorrere in alcuna sanzione per il proprio comportamento avrà modo di ricredersi. Rimane ferma l’intenzione dell’amministrazione di diffondere questo sistema in altri punti del nostro territorio».
Aggiunge Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova: «Le azioni sanzionatorie arrivano dopo alcuni periodi di tolleranza e di attività di comunicazione da parte di AMIU, che devono comunque convincere i più riottosi oppure distratti cittadini che ogni azione nel campo ambientale ha delle conseguenze. Da poco tempo la legge 137/2023 ha modificato il Codice dell’ambiente, introducendo una pena pecuniaria da 1.000 a 10mila euro per chi compie il gesto incivile e dannoso per l’ambiente che l’abbandono dei rifiuti rappresenta».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi