- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
All’Acquario di Genova sono nate sei tartarughe Pyxis e cinque piccole razze

GENOVA – L’Acquario di Genova dà il benvenuto a sei piccole tartarughe Pyxis arachnoides, specie originaria del Madagascar, e a cinque razze chiodate (Raja clavata).
Pyxis
Le piccole Pyxis sono una specie a forte rischio di estinzione che viene riprodotta presso l’Acquario di Genova, unica struttura in Europa.
Sono nate tra fine agosto ed inizio settembre da uova deposte un anno prima.
Pesano circa 10 grammi e sono poco più grandi di una moneta da 1 euro. Sono visibili lungo il percorso espositivo, nel terrario all’interno del Padiglione Biodiversità.
Sotto la sabbia del terrario sono state già deposte nuove uova che schiuderanno il prossimo anno.
Le tartarughe vengono cibate quotidianamente con verdure fresche, anche di campo, provenienti da colture biologiche.
Il terrario è frutto di un progetto di ricerca dell’Acquario di Genova e della sua Fondazione che ha portato alcuni biologi a partecipare a diverse spedizioni nell’isola africana con lo scopo di studiare uno tra gli ambienti più spettacolari e minacciati di questa “Isola continente”, oltre che diverse specie di rettili e anfibi. In una di queste spedizioni, è stata anche scoperta una nuova specie di camaleonte.
Nel 1995 infatti è stato avviato uno studio sullo status di Pyxis arachnoides nella parte sud-occidentale dell’isola e il progetto di riproduzione “ex situ” dagli esperti dell’Acquario di Genova in quanto specie a fortissimo rischio di estinzione tanto che è introdotto nelle liste CITES in appendice 1 mai riprodotta in ambiente controllato prima delle ricerche dell’Acquario.
Il Madagascar è un territorio unico al mondo: rimasto isolato dal continente africano per milioni di anni, ha sviluppato una straordinaria diversità di habitat e di specie animali e vegetali che vivono esclusivamente nell’isola (endemismi). Tale biodiversità è fortemente minacciata a causa del degrado di alcuni ambienti, causato a sua volta da uno sfruttamento non sostenibile delle risorse naturali da parte della popolazione locale
Razze
Le razze chiodate sono nate tra la prima e la seconda settimana di settembre e si trovano in una vasca curatoriale per essere seguite meglio nel primo periodo di vita.
Le razze si riproducono con regolarità all’Acquario: sono ovipare, ossia rilasciano le uova fecondate, e gli embrioni si sviluppano dopo circa un’incubazione di 5 mesi. Le loro uova sono piccoli astucci scuri di forma quadrangolare, i cui angoli terminano con un “viticcio” (cirro) utilizzato dalle femmine per ancorare le uova al fondo.
I pescatori chiamano queste uova “borse di sirena”.
Lo staff le sta iniziando ad alimentare alternando uova di aringhe o capelin, con un trito finissimo di aringa e gamberetti sgusciati, con piccoli crostacei.
Le razze sono pesci a scheletro cartilagineo, come gli squali, con forma appiattita ed ampie pinne pettorali. Vivono a contatto con il fondo, dove passano il loro tempo nascoste sotto la sabbia. La bocca è in posizione ventrale ed è adattata a triturare prede con il guscio duro, come molluschi e crostacei

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IN PIAZZA EMBRIACI ABBRACCI, RICARICHE A PREMI E SUPPORTI INTELLIGENTI PER GLI UNDER 35 DELLA DESIGN WEEK
Direttamente dalla Romagna gli studenti della L.A.B.A. Rimini partecipano con...
- Pubblicato a Maggio 23, 2025
- 0
-
GENOVA DESIGN WEEK: TESSUTI SOSTENIBILI E TAVOLE ROTONDE TRA I “FLUSSI CREATIVI” DEGLI UNDER 35
Anche quest’anno riflettori puntati sul contest dedicato ai giovani talenti....
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e della...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
CAPAREZZA TORNA A INFIAMMARE I PALCHI D’ITALIA: TRA LE DATE DEL TOUR, ANCHE GENOVA
Il cantante ha annunciato il suo ritorno nei live nel...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
GENOVA DI NUOVO IN ONDA SU SKY PER LA NUOVA PUNTATA DI “4 RISTORANTI” CON ALESSANDRO BORGHESE: I LOCALI IN SFIDA
Lo chef in questa puntata speciale eleggerà la migliore struttura...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
ALFA TORNA A GENOVA PER FIRMARE LE COPIE DELLA NUOVA VERSIONE DELUXE DEL SUO ULTIMO ALBUM: ECCO LA DATA
Il cantautore genovese concluderà l’appena annunciato instore tour proprio nella...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e...
- 22 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi