- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
All’Acquario di Genova “Incontro in Blu” con Leonardo Ferragamo

GENOVA – In occasione del 60esimo Salone Nautico Internazionale gli “Incontri in blu” vanno in trasferta all’Acquario di Genova che per l’occasione ospita la rassegna. Venerdì 2 ottobre alle 18.30 presso l’Auditorium della struttura, si terrà l’incontro con Leonardo Ferragamo, azionista dell’omonima maison di moda e Presidente dei cantieri navali Nautor’s Swan.
L’appuntamento, della durata di circa un’ora, è a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per garantire le misure di sicurezza anti COVID 19 i partecipanti dovranno indossare la mascherina per tutta la durata dell’incontro e dovranno sottoporsi alla misurazione della temperatura all’ingresso.
La rassegna, finalizzata a promuovere la cultura del mare nelle sue diverse forme è curata dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo e voluta da Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Costa Edutainment spa e Associazione Promotori Musei del Mare onlus.
Leonardo Ferragamo è il quinto figlio di Salvatore Ferragamo, il calzolaio dei sogni parafrasando il docufilm di Luca Guadagnino presentato fuori concorso al festival del cinema di Venezia per i 60 anni della sua morte, il designer che rivoluzionò le scarpe delle donne e che a Firenze mise le basi dell’impero della moda consolidato poi da sua moglie Wanda e dai suoi sei figli. Il coinvolgimento nella rassegna Incontri in Blu è legato alla sua passione per il mare e la vela. Presidente e azionista di maggioranza dei cantieri Nautor’s Swan, che a 170 km dal Circolo polare artico in Finlandia varano i celebri “cigni”, barche a vela di culto sin dalla nascita degli scali avvenuta nel 1966. Leonardo comincia ad andare a vela nelle acque di Forte dei Marmi, con la deriva di 5 metri del fratello Ferruccio, il quale poi a 15 anni gli regala per la promozione un Flying Dutchman.
Il primo passo da armatore ad azionista di maggioranza del cantiere oggi italo-finlandese matura nel 1992, durante una visita agli scali. Trova un’azienda con grande qualità e tradizione, ma che vive un momento di scarsa organizzazione e visione strategica. Così propone una partecipazione in un progetto di marketing e una nuova barca One Design che si sarebbe dovuta chiamare Formula Swan. Ma la sua proposta non è accolta. Inizia così a pensare di acquistare il cantiere e, dopo una lunga trattativa, ci riesce. E così dal 1998 a Pietarsaari (Finlandia) si parla anche italiano. I primi anni non sono facili, ma il nuovo management ha una rotta tracciata, fatta di riduzione costi, nuovi modelli, dell’implemento di un “mondo Swan” che va dal refitting alle regate con proprie classi e del mantenimento dei valori originali di queste barche.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi