- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Alla Tosse in prima nazionale “Dancing Bruno”, terzo appuntamento della rassegna “Resistere e Creare”

GENOVA – Debutta Sabato 14 maggio ore 20.30 al Teatro del Ponente in prima nazionale DANCING BRUNO, nuovo spettacolo della compagnia Sanpapiè in coproduzione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, terzo appuntamento della nuova edizione di Resistere e Creare.
Una risposta a questa distanza che ci è accaduta, arrivata all’improvviso, una distanza non solo geografica, culturale o linguistica, ma fisica, personale, che distoglie dall’altro, scoraggia la prossimità, diseduca alla relazione.
Poco alla volta, abbiamo cominciato a ballare da soli, vicini ma senza passi comuni.
Dancing Bruno ci riporta in un dancing, una sala da ballo prima di essere discoteca e dopo aver perso la definizione di balera.
Luogo di tutti, terra di nessuno.
Dancing Bruno è una cavalcata nel ballo popolare tra gli inizi del 900 e i primi anni 70, aggrappati alla sella della storia dei cambiamenti che hanno trasformato il nostro modo di vivere gli spazi, le relazioni, i ruoli e i passi in comune.
È un covo clandestino, un’arca dove ogni animale può salire per ritrovare la propria spontanea e necessaria voglia del proprio corpo e dell’altro.
È un’esperienza partecipata, dove pubblico e performer si fondono in uno stesso gioco, creando uno spazio surreale in cui il tempo si sospende tra note e sudori ,in un fare organico di gente che balla.
E’ un posto senza l’orchestra , dove un superstite strumento solitario dialoga con i nuovi suoni dell’elettronica, destinati a soppiantare tragicamente le band.
E Bruno? Chi è Bruno?
È anche lui un’idea clandestina: quella di un teatro dove non c’è barriera tra pubblico e palco, il ricettacolo segreto e intimo di un universo popolare in cui affondiamo le radici, il custode di un mondo che non si perde mai del tutto ma si trasforma… è il palo che ci avverte quando siamo in pericolo, per darci il tempo di spostarci altrove, per rinascere cambiati, contaminati… è qualcuno che tutti abbiamo conosciuto, all’angolo qualunque, tra due strade qualunque, che ci ricorda chi siamo, chi siamo stati, chi potremmo essere… è una domanda senza la fretta della risposta e l’eccitazione della scoperta…
Bruno è la parola segreta, è il ricordo che ci si porta dentro da sempre, in grado di rinnovarsi ad ogni generazione.
Il debutto nazionale dello spettacolo, il 14 maggio, segnerà anche la partenza della campagna di crowdfunding AFFACCIO A PONENTE, architettura di comunità per la nuova facciata del Teatro del Ponente a Voltri.
La campagna è finalizzata a dare un nuovo volto al Teatro del Ponente per rendere il teatro più visibile, in dialogo con la piazza e con la cittadinanza e farlo con il contributo di tutti coloro che vorranno aderire alla chiamata a partecipare attivamente ad una “piccola” rigenerazione urbana, contribuendo con idee e spunti ma anche con la collaborazione fisica alla realizzazione del progetto finale.
La campagna rientra nelle attività di Theatre Sharing – per una cultura condivisa, il progetto biennale (2020-2021) ideato in collaborazione da Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse con la project manager Beatrice Sarosiek, sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo attraverso il bando Open2Change.
Iniziato nel 2019, Theatre Sharing ha portato alla progettazione, sperimentazione e consolidamento per il Teatro del Ponente di un modello di gestione condivisa con i cittadini, attraverso un board che si occupa della gestione e della co-programmazione degli spazi del Teatro, unico esperimento di questo genere in Italia.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi