- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”

GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la rassegna internazionale di danza a cura di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse giunta alla sua XI edizione, prosegue il 2 maggio con una giornata interamente dedicata all’Africa nell’ambito della IV edizione del Festival di Danza Africana “Noo Ko Bok” , per la prima volta ospitato in una sede istituzionale anche in collaborazione con il Patto per il centro Storico e il Sestiere di Pre.
Nei diversi spazi del teatro diversi appuntamenti con artisti provenienti dal Mali, Burkina Faso, Costa D’Avorio e Senegal, in cui la danza si dimostra punto di incontro tra le culture che abitano la città di Genova.
Di seguito il dettaglio degli appuntamenti.
2 maggio – dalle h. 15.30 – Teatri di S.Agostino – tutte le sale
GENOVA DANZA L’AFRICA
Rassegna di gruppi di danza africana e di danza afro-contemporanea
A cura del festival di danza africana Noo Ko Bok
Una giornata dedicata alle danze tradizionali dell’Africa Occidentale che si fondono con elementi di danza contemporanea, ripostandoci agli albori di quel ritmo che, ancora oggi, è utilizzato come cura, come ponte tra il mondo terreno e quello spirituale.
Alla giornata parteciperanno artisti provenienti dal Mali, Burkina Faso, Costa D’Avorio e Senegal.
GENOVA DANZA L’AFRICA prende vita all’interno della IV edizione del Festival di Danza Africana Noo Ko Bok del 2-3-4- Maggio 2025, in cui la danza è punto di incontro tra le varie culture che abitano la città di Genova. Per la prima volta in una sede istituzionale in collaborazione con il Patto per il centro Storico.
Uno spettacolo intra e interculturale dove ognuno potrà sentirsi parte di quel mondo ancora integro, lontano dalle spaccature sociali che dominano il nostro quotidiano, fortemente voluto dall’artista Mame Ale, insegnante di danza afro e danza contemporanea, dalle numerose associazioni che popolano il centro storico genovese e dal Teatro Universitario – Il Falcone, con l’intento di dare voce all’arte come inclusività, oltre ogni pregiudizio, la cui idea di base è racchiusa nel pensiero di fondo del film “Magic Mike – the last dance”: “Non sono qua ad affermare, appieno, cosa sia di preciso la danza ma ciò che è chiaro è che la danza non vuole spiegare i propri desideri, non dà peso ad età o a condizione sociale, a logica o a ragione; è una bussola orientata solo verso la libertà, come il cuore umano“.
PROGRAMMA
h. 15.30 – Sala Campana
Apertura della IV edizione del Festival di Danza Africana Noo Ko Bok
Interventi:
Dott.ssa Angela Zinno Direttrice Artistica de il Falcone – Teatro Universitario di Genova
Prof. ssa Giulia Taddeo – Storia della Danza, DIRAAS UniGe.
A seguire
African Soul Mise en voix
liberamente ispirato e tratto da testi drammatici e poetici della letteratura africana interpretati dagli studenti del Laboratorio Teatrale Permanente iF-Lab de il Falcone – Teatro Universitario di Genova.
Adattamento e regia di Angela Zinno
ingresso libero
h. 17:00-18:45 Sala Agorà LA CLAQUE
Stage di danza tradizionale del Mali con Fatim Berthe
Costo stage 25,00 euro – posti limitati
Per iscrizioni e informazioni TEL.3512453893 EMAIL mamealedance@yahoo.com
19:00-20:30- Sala Agorà LA CLAQUE
Apericena in musica
a base di piatto tipico della cucina senegalese con i musicisti della IV ed. del Festival di Danza Africana Noo Ko Bok
costo da 3 a 5 euro bevande escluse
21:00-22:30 -Sala Trionfo
Esibizione di gruppi di danza tradizionale africana e afro-contemporanea, con percussioni dal vivo.
biglietto euro 20
22:30 – 00:30 – sala Agorà LA CLAQUE
Chiusura serata con animazione e danze
Ingresso libero con il biglietto dello spettacolo in sala Trionfo ma prenotazione obbligatoria a questo link https://teatrodellatosse.vivaticket.it/it/event/esibizione-festival-di-danza-africana-noo-ko-bok/261899
Saliranno sul palco:
Gruppo Sabar Thiossane Dëmb ak Teo
Danza Sabar – Senegal “PATÀSS: IL RITMO CHE PARLA” Danza Sabar
Ideazione, regia e coreografia a cura di “Paco” Kamory Diaw
Gruppo ACSD Officine Artistiche
“SAMSARA”
Danza d’espressione africana
Idea e coreografia a cura di Donatella Bolognini
Gruppo Wontanara Venezia e DadAfrica – Rimini
“Fleni e Koreduga” Danze tradizionali del Mali
Ideazione, regia e coreografia a cura di Bifalo Kouyate
Gruppo Baobab Musiche e Danze d’Africa “SINO “
Danza afro-contemporanea
Ideazione, regia e musiche Giulia Ceolin
Gruppo Danza Africana Noo Ko Bok – Genova “FECCAL SUNU CIOSSANU” (danza le nostre origini) Danza tradizionale del Senegal
Ideazione, regia, coreografia a cura di Mame Ale Niang
INFO E BIGLIETTERIA
Prezzi e Biglietti
STAGE DANZA TRADIZIONALE MALI – SALA AGORA’/LA CLAQUE H.17
Costo 25,00 euro – posti limitati
Per iscrizioni e informazioni TEL.3512453893 EMAIL mamealedance@yahoo.com
APERICENA IN MUSICA – SALA AGORA’/LA CLAQUE H.19.30
da 3 a 5 euro bevande escluse
SPETTACOLO SALA ALDO TRIONFO H.21
Intero 20 euro
Ridotto associazioni di promozione sociale/comitati operanti nel centro storico 17 euro
Ridotto studenti Unige e Unige Senior 10 euro
Ridotto Scuole 8 euro
Ridotto Bambini dai 4 anni 8 euro
Bambini fino a 4 anni, ingresso gratuito
Riduzioni per scuole danza, gruppi (almeno 15 persone) contattando promozione@teatrodellatosse.it
Per prenotare o acquistare i biglietti ridotti è necessario contattare la biglietteria del Teatro (0102470793)
SPETTACOLO SALA AGORA’/LA CLAQUE h..22.30
Ingresso libero con il biglietto dello spettacolo in sala Trionfo ma prenotazione obbligatoria a questo link https://teatrodellatosse.vivaticket.it/it/event/esibizione-festival-di-danza-africana-noo-ko-bok/261899
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà mar, merc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
E’ possibile prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19 oppure acquistare i biglietti sul sito www.teatrodellatosse.it
Il preacquisto online è consigliato anche al fine di garantire maggiore sicurezza ed evitare code ed attese all’ingresso.
Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 14.00.
Informazioni Botteghino tel. 010.2470793 o promozione@teatrodellatosse.it
Aggiornamenti, variazioni e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
“GENOVA WINE FESTIVAL”: VINI E SAPORI D’ITALIA PROTAGONISTI A VILLA BOMBRINI
L’evento è fissato per sabato 17 e domenica 18 maggio...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi