Alla stessa ora, il prossimo anno: l’ironica «anatomia sentimentale» di un patto d’amore in un motel

GENOVA – Un appuntamento all’anno, una storia segreta che nasce per gioco e che diventa qualcosa di più, fino a durare ventiquattro anni. La commedia di Bernard Slade racconta una storia d’amore insolita, interpretata dalla coppia Alessia Giuliani-Alberto Giusta con ironia e spontaneità, in cui due amanti decidono di ritagliarsi ogni anno una pausa delle loro vite per incontrarsi clandestinamente. Dal testo Same Time, Next Year di Slade (1975), il regista Antonio Zavatteri ha dato vita allo spettacolo Alla stessa ora, il prossimo anno, che dal 14 al 17 dicembre 2022 accompagnerà il pubblico del Teatro Eleonora Duse all’interno di una gradevole “anatomia sentimentale” – come lo ha definito Zavatteri – e un curioso spaccato storico sociale.
Il patto che i due protagonisti, George e Doris, si fanno da giovani in un motel a nord di San Francisco cambia le loro vite. Il pubblico vede nascere e crescere il loro rapporto, scandito da un tempo preciso – 24 ore ogni 365 giorni – e che li vede uno il testimone dell’esistenza dell’altro. L’intero spettacolo si svolge in una camera d’albergo arredata in stile anni Cinquanta, dove tutto è nato: nido d’amore dei due personaggi, ma anche luogo di confessioni, scontri, traguardi. A segnare il cambio tra un anno e l’altro, i cambi di scena in cui la donna delle pulizie riassetta la stanza, accompagnata da una radio a tutto volume che trasmette la musica delle diverse epoche e che passa dal Rock N’Roll al Beat, dalla musica classica al Boogie Woogie. E i diversi periodi storici si riconoscono anche dai cambiamenti, negli anni, dei due protagonisti, che vivono da vicino fenomeni come la guerra in Vietnam o i movimenti studenteschi del Sessantotto. Entrambi cambiano modo di vestire e di pensare, toccati da ciò che accade loro fuori dalle quattro mura e che, puntualmente, si andranno a raccontare.
Alberto Giusta, dopo il suo famoso ruolo ne Le prénom e il suo recente Thom Pain, interpreta con grande veridicità George, un uomo impacciato, spiritoso, a tratti isterico, che non si stanca mai di quell’immancabile appuntamento. Un uomo che tiene un orologio 3 ore e 25 minuti avanti e che si sente in colpa in continuazione. Il ruolo di Alessia Giuliani è quello di una donna che si emancipa, vuole migliorare sé stessa e il mondo che la circonda, ma che alla fine si accontenta di quello che ha. E l’attrice riesce a trasformarsi insieme a Doris, passando dalla ragazzina ingenua alla donna matura e consapevole. Entrambi i personaggi sono sposati, hanno una vita a parte, figli, lavoro, momenti di gioia e di insoddisfazione, felicità e dolore. Ma ogni anno tornano in quella stanza «incontrandosi clandestinamente in una stanza d’albergo per trascorrere una notte di passione e per guardare l’altro e immaginarsi una vita diversa». È forse il loro continuare a desiderarsi e voler conoscere le pieghe dell’anima dell’altro il segreto del vero amore?
Elisa Morando

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi