- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
ALLA SCOPERTA DI UNA GENOVA SEGRETA: TORNA IL GHOST TOUR NEL CENTRO STORICO

Torna anche quest’anno a Genova il Ghost Tour organizzato da Amon: armati di una cartina, tra leggende e storie di fantasmi ci si immergerà nei misteri del centro storico più grande d’Europa per poi assistere, infine, allo spettacolare Falò di San Giovanni in piazza Matteotti.
GENOVA – Anche quest’anno , come succede ormai da più di venti, il 23 giugno il Circolo Culturale Fondazione Amon realizza, con il patrocinio ed il supporto tecnico e logistico del Comune di Genova, un Ghost Tour, che porta il pubblico alla scoperta di una Genova nascosta e quanto mai intrigante.
L’idea di proporre un Ghost Tour a Genova fu, nel 1997, di Luca Arnaù, allora giornalista del quotidiano locale “Il Secolo XIX”, che tornando da un viaggio ad Edimburgo suggerì a Marco Pepè – allora presidente del Circolo Culturale Fondazione Amon, oggi è il segretario, – di realizzare un’edizione Genovese, quale preludio al Falò di San Giovanni, santo patrono della Superba, organizzato dal Circolo, dopo averlo ripescato nel limbo della dimenticanza, già dal 1992.
Grazie al contributo volontario ( tutti, organizzatori compresi, partecipano gratuitamente) delle numerose associazioni partecipanti a carattere storico, folclorico, teatrale, nonché alle numerose guide turistiche ed accompagnatori, nel 1997 il Ghost Tour Genovese, uno dei più belli d’Europa, vide le luci della ribalta.
Il successo risulta indiscusso, oltre 125.000 presenze in tutte le sue 22 edizioni.
Il pubblico viene munito di una cartina del centro storico genovese, uno dei più grandi d’Europa, col quale orientarsi nel dedalo dei carruggi ed assistere, lungo il percorso, a brevi performances, che richiamano le leggende citate. Inoltre, è possibile partecipare a quest’insolito itinerario accompagnati da guide turistiche, che illustrano ai partecipanti, oltre che leggende, anche la storia della città compresa nei percorsi.
Chissà mai che non ci si possa imbattere nello schiavo che tentò, invano, di uccidere Cristoforo Colombo, incontrare le vecchie megere che, ancora, dopo cinquant’anni rievocano le gesta di Vittoria Firpo fattucchiera del Borgo di Prè. Quindi rimanere atterriti dall’inquietante presenza di Gian Luigi Fieschi che ogni anno riemerge dalle acque che gli furono fatali, assistere al torneo per il reclutamento di guerrieri della prima crociata o, ancora, incontrare Nicolò Paganini o la sirena Segesta, punita per aver amato il tritone Tigullio. I più intrepidi potranno, se fortunati, imbattersi nello ombre della famiglia Doria, le cui gesta riecheggiano ancor oggi nella Piazza San Matteo, magari dopo aver incontrato nei dintorni il fantasma della vecchina che da decenni si ostina a cercare quel Vico dei Librai ormai perduto….
Non occorre prenotare, partecipazione gratuita.
Programma.
Sabato 23 giugno 2018
Ore 18,30 Palazzo Tursi – Via Garibaldi
“Storie Superbe” di Marco Rinaldi
Spettacolo narrante su vicende semisconosciute ed affascinanti della storia di Genova
Piazza Matteotti – Genova
Ore 20,30 Partenza Ghost Tour
Ore 22,00 UniverCity Back to the 90s Rhapsody of Fire in concerto
Ore 24,00 accensione del Falò di San Giovanni
Dopo il Falò fino alle 00,30 Dj Set by Robbi Rocca
Partecipazione Gratuita
Modalità di partecipazione al Ghost Tour
Alle ore 20,30 in Piazza Matteotti a Genova verranno distribuite gratuitamente fino ad esaurimento le cartine che serviranno per trovare le piazza ove si svolgeranno le performance fantasmatiche.
La partecipazione al Ghost Tour potrà essere svolta in forma individuale o collettiva.
Grazie all’utilizzo di una cartina, il visitatore potrà orientarsi nel groviglio dei carruggi genovesi, trovare 13 piazze ed assistere alle simpatiche performance svolte in chiave storica, teatrale, musicale e coreutica.
Inoltre sono previsti accompagnatori per coloro che non vorranno fare il percorso da soli.
Le performance verranno ripetute dalle ore 21.00 alle ore 23,40.
Il Ghost Tour terminerà improrogabilmente alle ore 23,40 per permettere a tutti di raggiungere Piazza Matteotti dove alle ore 24,00 verrà acceso il Falò di San Giovanni
Le tappe del Ghost Tour:
1) Lo schiavo e Cristoforo Colombo – Chiostro Sant’Andrea
Associazione culturale D&E Animation. Si ringrazia Cafè Il Barbarossa
2) I Fantasmi della Meloria – Campo Pisano
Gruppi Storici Corte dei Fieschi, Doria e Balestrieri San Giorgio
3)La Leggenda del Leone Fatato – Piazza Renato Negri
Centro Italiano Divulgazione Arti Orientali
4)Il Torneo di Papa Urbano II – Piazza G. Cattaneo
ARS Genova
5) “Manezzi pe Majâ na Figgia” nella “Vegia Zena” – Piazza Scuole Pie .
Nuovo Gruppo Folcloristico Città di Genova
6)Vittoria Firpo la Fattucchiera del Borgo di Pré 50 anni dopo – Piazza dei Garibaldi
Graziella Martinoli, Bianca Podestà – CIV Casana
7) La Leggenda di Leon Pancaldo e dei Fuochi di Sant’Elmo – Piazza San Luca
Gruppo Storico Sestrese
8) Gian Luigi Fieschi e la sua Triste Storia – Palazzo Tursi
Francesco Pittaluga con Gruppo Storico e Culturale Sextum
9) Segesta e Tigullio: un Amore Contrastato – Piazza De Ferrari
Il Laboratorio delle Sirene di Sophie Lamour presenta il Mermaid Project.
10) La Leggenda Della Vecchina di Vico Libbrai – Piazza Giustiniani
Lucia Vita – si ringrazia “Spazio Giustiniani” – questa tappa cesserà alle ore 23,00
11) Maddalene Donne, Madonne e…. – Via della Madalena 103r Ex Madeleine
Stanza della Poesia di Palazzo Ducale,
Espongono: Pier Canosa, Daniela Kalepyros, Maurizio Frizziero
12) Le Ombre dei Doria – Piazza san Matteo
Associazione Culturale lanua Temporis – si Ringrazia CIV Casana
13) Piazza Santa Maria in Passione – Gli Amori di Paganini
Compagnia Scena Difforme con Federico Librera e Chiara Nesti
La cartina del Ghost Tour può essere scaricata dal sito www.ghosttour.it/
Partecipano al Ghost Tour:
Circolo Culturale Fondazione Amon, Accademia delle Arti Magiche, Gruppo D & E Animations, , Gruppo Storico Corte dei Fieschi, Gruppo Storico Doria, Gruppo Storico Sextum, Gruppo Storico Sestrese, Balestrieri San Giorgio, Stanza della Poesia di Palazzo Ducale, Nuovo Gruppo Folcloristico Città di Genova, Il Laboratorio delle Sirene, ARS Genova, Gruppo Storico e culturale Praese, Centro Italiano Divulgazione Arti Orientali, Compagnia Teatrale Scena Difforme, CBA Centro Buenos Aires, A.T.S. Festival Celtico Lago delle Lame, Associazione Ianua Temporis, Compagnia Teatrale l’Amour Burlesque, Compagnia Teatrale La Pinguicola, Explora Genova, Peo Cercavento, Claudio Pozzani, Barbara Garassino, Francesco Pittaluga, Graziella Martinoli, Bianca Podestà, Lucia Vita, Federico Librera, Chiara Nesti.
Conducono il Ghost Tour: Alessandro Ravera, Paola Pettinotti, Marco Besio, Roberta Mazzucco, Enrica Sebastiani, Rosanna Villa, Alessandra Robuabi, Otello Parodi, Mauro Salucci, Claudio Pittaluga, Matteo Marino, Rita Paglia, Elisabetta Magri, Marco Alex Pepè.
Il pubblico potrà chiedere maggiori informazioni fino alle ore 12,00 del 23 giugno scrivendo una mail all’indirizzo fondazioneamon@live.it
Altri contatti utili:
www.visitgenoa.it – www.ghosttour.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi