ALLA SCOPERTA DEL TEATRO ALTROVE: IL PROGRAMMA 2017/2018

Sperimentazioni, avventura, esplorazione: questo il leitmotiv della stagione 2017/2018 del Teatro Altrove, che prenderà il via il 28 ottobre con l’improvvisazione di “A.R.E.M”
GENOVA – Apre i battenti la quinta stagione – dopo la riapertura del 2013 – del Teatro Altrove, il Teatro della Maddalena. La stagione teatrale, confezionata dalla compagnia Narramondo Teatro, intende coniugare tradizione e innovazione, teatro d’attore e contaminazioni artistiche, storie personali e vicende epiche.
L’immagine coordinata (in foto) ruota attorno al tema del viaggio, dell’avventura e della scoperta di terre inesplorate: ogni mese una nuova mappa geografica di isole dalle strane forme, a ricordare che c’è “un mondo Altrove”. Un luogo sì di approdo per vecchi e nuovi naviganti, ma anche di partenza per tracciare rotte alternative e intraprendere nuovi cammini.
A inaugurare la stagione (27-28 ottobre) del Teatro Altrove sarà “A.R.E.M.” lo spettacolo di improvvisazione con regia e drammaturgia in tempo reale, della Compagnia Elena Vanni. Si proseguirà il 4 novembre con il maestro Danio Manfredini (in foto di copertina) con il suo reading-performance “Divine”, ispirato al romanzo “Nostra Signora dei Fiori” di Jean Genet. Le ultime date di novembre (17 e 18) vedranno protagonista Oscar De Summa, regista pugliese – premio Rete Critica 2016 e Premio Hystrio 2017 – che inscenerà, dalla “Trilogia della provincia”, lo spettacolo “Stasera sono in vena”.
Anche la drammaturgia può vantare tre nomi illustri: dai testi di Svetlata Aleksievic – premio Nobel – sarà tratto “La guerra non ha nome di donna” (26-27 gennaio), nuova produzione Narramondo-Altrove che permette uno sguardo tragico e delicato sui conflitti; l’amore omosessuale del testo “Primo Amore” (13-14 aprile) di Letizia Russo, pluripremiata drammaturga italiana, interpretato da Roberto Turchetta per la regia di Michele di Mauro; infine “Orfeo ed Euridice” (in foto, 2-3 febbraio), atto poetico sull’eutanasia scritto e diretto da Cesar Brie, che ritorna all’Altrove dopo aver recitato nella passata stagione. A cornice di “Orfeo ed Euridice” si terrà un convegno a cura della Consulta di Bioetica Onlus per dialogare con il pubblico su un tema così dibattuto come l’eutanasia.

Orfeo ed Euridice
Agli spettacoli andranno ad aggiungersi incontri, musica, documentari e degustazioni. “Con i piedi per terra” (16-17 dicembre) di Andrea Pierdicca ed Enzo Monteverde aprirà una finestra sul mondo del contadino e dell’agricoltura biologica. Mattia Fabris, Carlo Orlandi e Massimo Betti racconteranno la sfida tra Foreman e Muhammad Alì in “La Sfida” (16-17 febbraio), a cui seguirà la proiezione del documentario “Quando eravamo re”. Il 12 e il 13 gennaio andrà in scena “Come pesci in un acquario” – coprodotto da Narramondo e Teatro dell’Archivolto – che vede protagonista il mondo degli adolescenti, con studenti delle scuole superiori. Ancora una coproduzione, questa volta tra Teatro del Piccione e Teatro della Tosse, con “Piccoli eroi” (27-28 aprile), una rilettura della favola di Pollicino rivolta a ragazzi e adulti. Il 30 marzo sarà il turno della musica e del canto del “BetteDavis Duo” (Elisabetta Mazzullo e Davide Lorino) con “Sonnets”, in cui emerge il legame tra teatro e musica dal vivo che conduce nel mondo dei sonetti di Shakespeare.
La stagione ragazzi prevede quattro date: “Brividi da Musical” della Compagnia Musicalmente il 31 ottobre; il “Trattamento Ridarelli” con Elena Dragonetti, produzione Narramondo tratta dalle divertenti storie di Roddy Doyle il 10 dicembre; la “Favola degli Uomini Toro” del drammaturgo genovese Marco Taddei con video-painting di Erika Sambiase l’11 febbraio e in conclusione – il 25 maggio – lo spettacolo di chi vincerà il Premio Andersen 2018. Ogni sabato sera, contemporaneamente agli spettacoli, ci saranno laboratori gratuiti per i bambini a cura di Arcigenova.

I Fine Before You Came. Credit: finebeforeyoucame.wordpress.com
Il giovedì sarà la serata di DisorderDrama, rassegna settimanale di musiche “altre”, con ospiti nazionali e internazionali. Si spazierà tra tantissimi generi, dal rock all’elettronica, dall’afrobeat al cantautoriale. Prima data il 28 settembre con la violinista Jessica Moss; poi il 22 ottobre con l’ambient e le proiezioni di “Jerusalem in My Heart”; il 14 dicembre toccherà ai Fine Before You Came (in foto), paladini dell’emocore italiano di questo decennio e ancora Havah, i Savak (9 novembre), i Poison Arrows, Mauskovic Dance Band, Tropical Zena.
Da tre anni grande importanza è stata data alla crescita di musicisti locali, al confine tra l’improvvisazione e il jazz che, nelle serate curale dal collettivo Improland, portano sul palco giochi e dialoghi costruiti direttamente in scena, spesso ispirata da grandi ospiti italiani con i quali condividono il palco. Infine, l’Altrove ospiterà l’Eutopia Ensemble il 15 dicembre, con le percussioni contemporanee suonate dal pluripremiato Simone Beneventi.
Da segnalare inoltre le iniziative dell’Associazione Culturale Belleville, che propone due rassegne gastronomiche di cene a tema: “Il gusto del giusto”, in cui si cucineranno i prodotti di aziende agricole attente ai valori della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale e del contrasto alle mafie e “Giovani chef crescono”, per dar la possibilità di creare e sperimentare ai tanti giovani cuochi che lavorano sodo nelle cucine di ristoranti e trattorie.
La stagione completa del Teatro Altrove sarà presentata al pubblico sabato sera – ore 20.30 – in piazzetta Cambiaso 1.
Per ulteriori informazioni:
www.teatroaltrove.it
info@teatroaltrove.it
010 9753672
339 8657158

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi