- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Alla scoperta del Santuario di N.S. delle Grazie e del Giudizio Universale di Cambiaso

CHIAVARI (GE) – Dopo il successo riscosso nelle prime due tappe a Framura e Monterosso al Mare, Liguria delle Arti sabato 7 luglio 2018 ci porta a Chiavari, alla scoperta del Santuario di Nostra Signora delle Grazie e dell’imponente Giudizio Universale di Luca Cambiaso.
Proposto da Teatro Ipotesi in collaborazione con Regione Liguria, Teatro Nazionale di Genova, Conservatorio Niccolò Paganini, Polo Museale della Liguria e con il sostegno di Coop Liguria, il progetto Liguria della Arti coniuga teatro, musica, letteratura e arte in un ciclo di appuntamenti itineranti (tutti a ingresso libero e con inizio alle ore 21), con la direzione artistica dell’attore, regista e autore Pino Petruzzelli. Da Santa Margherita Ligure a Taggia, da Castelnuovo Magra a Ventimiglia: sono tantissimi i tesori nascosti della Liguria, un vero museo diffuso, spesso inesplorato, con opere di artisti quali Joan Mirò, Pieter Brueghel, Francis Bacon, Parmigianino, Bernardo Strozzi, Arturo Martini, solo per citarne alcuni.
Per ognuno degli eventi di Liguria delle Arti (in totale gli appuntamenti sono 16) sono stati coinvolti autorevoli storici dell’arte e giovani talenti musicali. Sabato 7 luglio a illustrare gli affreschi del Santuario di Nostra Signora delle Grazie e raccontare il capolavoro di Luca Cambiaso dedicato al Giudizio Universale è stata chiamata Silvia Stanig – che oltre ad essersi formata nel campo della conservazione dei beni artistici, oggi è il vice-sindaco del Comune di Chiavari.
Pino Petruzzelli leggerà estratti dalle opere di Ernest Hemingway, Antonia Pozzi, Ezra Pound, Franco Mazzi, Vincenzo Cardarelli, Guy De Maupassant e Alphonse De Lamartine. Tutti contributi di autori legati alla Liguria, per esserci nati o per avervi soggiornato e preso ispirazione, a cui si aggiungerà un testo dello stesso Petruzzelli su un vignaiolo chiavarese, tratto dal libro “Di uomini e vini”. Si resta sul versante ligure anche con la parte musicale, grazie alla violinista Yesenia Vicentini che suonerà brani di Paganini.
La serata, a ingresso libero, inizia alle ore 21. Il Comune di Chiavari mette a disposizione un bus navetta gratuito per raggiungere il Santuario a partire delle ore 20 (ritrovo presso il sagrato della Cattedrale Nostra Signora dell’Orto).
Ulteriori informazioni
su www.culturainliguria.it e www.facebook.com/teatroipotesi
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi