Alla Foce un nuovo parcheggio da 280 posti auto

Il nuovo posteggio di piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto realizzato per ridurre i disagi ai residenti generati dai lavori per la messa in sicurezza della copertura del Bisagno
GENOVA – Da oggi alla Foce ci sono 280 nuovi posti auto liberi. Il nuovo parcheggio è stato allestito in piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto, venendo incontro alle richieste dei residenti del Municipio VIII Medio Levante, che lamentano la penuria di posti auto dovuti ai cantieri. Si tratta di un’area strategica, accanto alla Fiera e all’inizio di corso Italia, che servirà ai residenti e ai tanti lavoratori di negozi e uffici della zona.
I lavori per il recupero della copertura del torrente Bisagno e il ripristino delle aiuole di viale Brigate Partigiane hanno spinto l’amministrazione ad aprire come parcheggio, in via sperimentale per un anno a partire da oggi, un settore a ponente del piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto. I 280 posti auto su un’area di 6.800 metri quadrati sono a striscia bianca, la sosta è gratuita.
Lo spiazzo fa parte di una più ampia area demaniale concessa dall’Autorità di sistema portuale al Comune di Genova, che comprende piazzale Kennedy e piazzale Martin Luther King (quest’ultimo già adibito a parcheggio a pagamento gestito da Genova Parcheggi). L’intera area alla Foce è spesso destinata ad attività fieristica, cantieristica e grandi eventi. Qui, ad esempio, si è celebrata la messa del Papa, e periodicamente viene allestito il lunapark. In caso di fiere ed eventi, il parcheggio libero potrà essere temporaneamente sospeso.
Per consentire l’apertura del parcheggio, grazie ad Aster è stata rifatta la segnaletica orizzontale e verticale e l’area è stata delimitata da new jersey di cemento.
«Seppur in questo momento di emergenza, il Comune non si ferma e i lavori vanno avanti. Il nuovo parcheggio libero, aperto h 24, darà un grande sollievo al quartiere della Foce, in cui i parcheggi sono pochi – spiega l’assessore ai Trasporti e Mobilità integrata Matteo Campora -. Sarà inoltre un aiuto per le attività commerciali, non appena sarà terminata l’emergenza. Ringrazio il settore mobilità del Comune e Aster per il lavoro svolto».
«Quest’intervento è una risposta importante alla cronica carenza di parcheggi e alle richieste dei residenti – dice Francesco Vesco, presidente del Municipio VIII Medio Levante – Il bisogno è diventato ancora più forte con l’arrivo della nuova sede del Rina e l’Agenzia delle Entrate. Questi quasi 300 posti auto sono pertanto molto attesi. Stiamo anche valutando insieme al Comune ulteriori iniziative per aumentare il numero di posti auto nel tratto di viale Brigate Partigiane verso la Questura».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi