- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Alla Feltrinelli Genova la presentazione del nuovo libro di Paolo Berizzi

GENOVA – Venerdì 25 maggio, alle ore 18:00, presso la Feltrinelli Libri e Musica di Genova (via Ceccardi 16r) presentazione del libro Nazitalia di Baldini+Castoldi. Insieme all’autore, Paolo Berizzi, intervengono Giovanni Toti e Andrea Orlando. .Modera Matteo Indice.
Aprile 2018. L’Italia si appresta a festeggiare il 73° anniversariodella Liberazione, mentre alle elezioni del 4 marzo ha vinto un centrodestra a guida leghista, grazie anche ai voti neofascisti. Nel 2017 Paolo Berizzi, con i suoi scoop su «la Repubblica», ci ha raccontato la nuova marcia su Roma di Forza Nuova, il lido «mussoliniano» di Chioggia, il blitz del Veneto Fronte Skinheads nella sede di un’associazione pro migranti di Como. Fino alla tentata strage di Macerata nel febbraio 2018. Episodi sintomo di un’escalation fascioleghista e xenofoba allarmante, di fronte alla quale l’Italia si divide fra chi minimizza o dà la colpa all’«immigrazione fuori controllo», come il leghista Salvini, e chi assicura che «il fascismo in Italia è morto per sempre». Non è così. In questo libro, che corona quindici anni di inchieste, forte dei retroscena inediti sulla svolta a destra della Lega e dei racconti di un pentito di Forza Nuova, Berizzi fotografa in maniera vivida un Paese che si è riscoperto fascista, o forse sotto sotto non ha mai smesso di esserlo. Un Paese in cui i media e i partiti, sia di destra che di sinistra, sono sempre timidi a parlare di fascismo e a stigmatizzare certe derive. È uno sdoganamento in corso da anni, colpa anche dell’inedia di istituzioni e organi dello Stato. E che continuerà sotto le nuove forme del populismo sovranista, mentre partiti come CasaPound e Forza Nuova puntano a sostituirsi allo Stato e a radicarsi sul territorio offrendo assistenzialismo di strada e sicurezza fai da te. Oggi più che mai, quindi, mentre i fascisti del terzo millennio agiscono nelle piazze e nel web, con la violenza e la beneficenza, bisogna far nostro il monito che Umberto Eco lanciava sul «fascismo eterno», capace di riproporsi sempre sotto forme liquide e larvate: «il nostro dovere è di smascherarlo e di puntare l’indice su ognuna delle sue forme, ogni giorno, in ogni parte del mondo». È questo lo spirito appassionato del viaggio di Berizzi.
Paolo Berizzi bergamasco, 45 anni, laurea in filosofia, è inviato de «la Repubblica», dove lavora dal 2000. Scrive di cronaca e politica. Ha pubblicato: Il mio piede destro (Dalai editore; con Dario Cresto-Dina), Morte a 3 euro (Dalai editore), Bande Nere (Bompiani), La bamba (Dalai editore; con Antonello Zappadu). Dal marzo del 2017 è sotto tutela della prefettura di Bergamo dopo che sulla sua auto, parcheggiata sotto casa in Città alta, qualcuno aveva inciso sulla carrozzeria un crocifisso, una svastica e il simbolo delle SS.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il 23 maggio a Sturla torna “Circuito in musica” con il concerto dei Gigirizzi
GENOVA – Con la quarta edizione di “Circuito in musica” tornano i concerti a Sturla, nei...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Esemplare di tartaruga soccorso al largo di Genova: ora è in cura all’Acquario
GENOVA – Una tartaruga Caretta caretta è stata soccorsa nel pomeriggio di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
GENOVA – Nel weekend Recco torna a festeggiare il suo...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
LA TOSSE NON VA IN VACANZA: UNA PRIMA E UNA NUOVA LOCATION PER IL MAGGIO-AGOSTO 2025
Dal 29 maggio al 16 agosto tre spettacoli immersivi in...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
GENOVA CAPITALE DEL LUPPOLO CON IL RITORNO DEL “BIRRALONGA” NEL CENTRO STORICO: TUTTE LE TAPPE PREVISTE
Domenica 25 maggio si rinnova l’appuntamento con un evento diventato...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
RITORNA LA FESTA DELLO SPORT DAL 23 AL 25 MAGGIO: TUTTO PRONTO PER LA 26^ESIMA EDIZIONE
Previste oltre 100 attività sportive per giovani studenti. Attese al...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, che...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api,...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi