Albo delle Botteghe storiche e Locali di Tradizione, sono dieci le new entry

GENOVA – L’apposita Commissione di cui fa parte il Comune di Genova, la Camera di Commercio, il segretariato ligure del Ministero della cultura e le Soprintendenze, le associazioni di categoria del commercio (Ascom, Confesercenti) e artigianato (Cna e Confartigianato) ha deciso: sono 10 le attività commerciali che entrano nello speciale Albo delle Botteghe storiche e Locali di Tradizione del Comune di Genova. Le nuove Botteghe storiche sono sei: la Gioielleria Cavo in via San Lorenzo, Steri & C. gli artigiani delle chiavi in via Sottoripa, Pedemonte materiale elettrico in via del Campo, Ostaja San Vincenzo in via San Vincenzo, Bernardini Legno in via Tripoli e lo Studio d’Arte e architettura Albertella in via Orsini. Quattro i nuovi ingressi tra i Locali di tradizione: HB Cafè in via Balbi, Istituto ottico Isolani in corso Buenos Ayres, Drogheria Campanella in via della Libertà e Corsetteria Bottino in via Colombo.
«Diamo il benvenuto a queste imprese che da anni animano il nostro tessuto commerciale e che sono entrate nel cuore e nelle abitudini degli acquisti di tantissimi genovesi, generazione dopo generazione – dichiara l’assessore a Commercio, Artigianato e Tradizioni Paola Bordilli – anno dopo anno il circuito delle Botteghe storiche e Locali di tradizione si allarga a molte e diverse zone della nostra città a dimostrazione che queste imprese sono l’espressione della policentricità che contraddistingue la Grande Genova». «Con questa nuova tornata di iscrizioni all’Albo la mappa delle botteghe storiche e dei locali di tradizione di infittisce nel centro storico e si estende a Levante, verso i quartieri ottocenteschi – spiega il segretario generale della Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia – È un segnale di quanto questo piccolo esercito di strenui difensori della tradizione e del patrimonio locale sia diffuso e radicato in tutta la città, che ci spinge ad andare avanti nella loro valorizzazione e a mettere in calendario i prossimi sopralluoghi già a gennaio».
Salgono quindi a 63 le Botteghe storiche e 28 i Locali di tradizione per un totale di 91 imprese riconosciute nell’Albo. Genova è la città italiana che ha il maggior numero di botteghe storiche ancora funzionanti nel proprio tessuto cittadino e riconosciute ufficialmente. L’Albo comprende moltissime attività commerciali e produttive, da confetterie e cioccolaterie a negozi di tessuti o abbigliamento e sartorie, da drogherie a friggitorie e tripperie. E poi laboratori artigianali del vetro, timbri o tappi, anche carrozzerie. Molte di queste hanno sede in edifici antichi e si trovano nel centro storico, con arredi e attrezzature d’epoca.
A gennaio ci sarà un’ulteriore commissione per esaminare altre richieste già pervenute.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi