- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Albissola, inaugurata “Alla conquista del tempo” di Guglielmo Spotorno

ALBISSOLA MARINA (SV) – È stata inaugurata ieri pomeriggio, presso il Circolo degli Artisti di Pozzo Garitta (Albissola Marina), “Alla conquista del tempo”, la mostra dell’artista Guglielmo Spotorno che sino al prossimo 14 ottobre sarà visitabile, a ingresso libero, nelle giornate di martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle 16 alle 19:30, venerdì e sabato dalle 16 alle 22. Quattordici opere recenti, proiettate su due tematiche in lui ricorrenti: Autoritratti e Città umanizzate.
Alla presenza dei sindaci di Albissola Marina (Gianluca Nasuti con la vice Nicoletta Negro) e Celle Ligure (Renato Zunino), del vescovo di Savona-Noli Calogero Marino, è stato il presidente del Circolo Artisti di Albisola Antonio Licheri a dare il benvenuto al maestro Spotorno (in foto di copertina). «L’abbiamo inseguita a lungo ed è la più importante mostra del 2018: siamo felici perché va ad arricchire un Circolo che vive da 62 anni ed è aperto 365 giorni l’anno». Poi è stato il critico e curatore della mostra, Luciano Caprile, a evidenziare il fatto che «Spotorno intinge il pennello prima dentro di sé e poi in pittura. Quando dipinge egli ci fa intendere che per cercare e trovare il tempo occorre prima perdersi per potersi ritrovare». Per il Sindaco Nasuti, «il Circolo degli Artisti è punta di diamante per iniziative legate ad arte e beneficenze. In una stagione culturale così importante, segnata anche dall’itinerario di Lucio Fontana, la mostra di Spotorno rappresenta un valore aggiunto per noi».
Così Guglielmo Spotorno si è rivolto al pubblico per spiegare contenuti e simboli della mostra. «Per me il tempo è un problema, nel senso che lo voglio inseguire e prendere ma mi sfugge sempre. Dopo la conquista, infatti, mi proietto già altrove. E’ un’ energia sempre inappagata, si presenta con il dubbio di non aver mai fatto abbastanza”. La mostra mette in risalto le città umanizzate nel senso che “noi, più che come persone, parliamo attraverso le nostre strutture abitative». Il rapporto con la Liguria. «E’ straordinario, per me il mare ha un fascino incredibile. Da bambino, d’inverno, venivo a Celle Ligure da mia zia e a volte dormivo tra le barche e poi tornavo a casa». Spotorno ha annunciato al pubblico futuri impegni espositivi internazionali che lo vedranno protagonista presso la Moschea di Roma, l’Università di Tirana , a Berlino e a Dubai per l’Expò.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi