- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al via la seconda edizione di “Extra Musica”, la rassegna musicale a cura di Viadelcampo29rosso

GENOVA- Torna per la seconda edizione ad animare la Città Vecchia di Genova la rassegna musicale “Extra Musica”, a cura dello spazio-museo Viadelcampo29rosso, vincitore nella sua categoria del bando Genova Città dei Festival.
“Il Campo di Fabrizio e la Piazza di Don Gallo” è il titolo scelto per questa seconda stagione, che vedrà un alternarsi di spettacoli musicali e teatrali, nella bella piazza dedicata all’indimenticato prete di strada amico di Fabrizio De André.
Si parte Sabato 9 luglio alle ore 17:30 con un classico senza tempo, amatissimo dal pubblico, “La collina di Spoon River e le canzoni di Fabrizio De André”, una co-produzione de Il Sipario Strappato e Libera Compagnia Teatro Sacco. Lo spettacolo, per la regia di Lazzaro Calcagno, fu allestito la prima volta per il 70° anniversario della traduzione dell'”Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Master a cura di Fernanda Pivano, che fu condannata dal regime fascista, per il sentimento libertario che si respirava nell’opera.
Sabato 16 luglio sempre alle ore 17.30 “La Liguria dei poeti tra cielo e mare”, un viaggio teatrale che si immerge nella poesia dei poeti liguri del ‘900 (Montale, Caproni, Sbarbaro, Barile), accompagnato dalle canzoni, eseguite dal vivo, dei più importanti cantautori della scuola genovese (Fossati, Tenco, Lauzi, Paoli, Manfredi, De André, Otto), che rapiscono l’ascoltatore in un flusso armonico di poesia e canzoni. Uno spettacolo che evidenzia il carattere apparentemente aspro della gente di Liguria, ma dal cuore grande, in questa terra di infinita bellezza, chiusa tra mari e monti, luogo di profonda ispirazione per molti artisti.
Grande musica d’autore Sabato 30 luglio alle 17.30 con ” La fata e il Gabbiere – Max Manfredi e Federico Sirianni in concerto”. i due cantautori genovesi più rappresentativi attualmente in attività, definiti gli eredi della grande scuola genovese della musica d’autore.
Ultimo appuntamento Sabato 27 agosto alle 17.30 con ” Le Note di Genova”, un viaggio tra passato e presente dedicato a tutti i grandi musicisti liguri: gruppi, interpreti e cantautori che hanno scritto pagine importanti della storia della musica italiana, dal genovese Natalino Otto fino ad arrivare a proposte attuali come quella della savonese Annalisa e poi ancora De André, Paoli, Tenco, New Trolls, Ricchi e Poveri, Matia Bazar e molti altri…
Gli spettacoli saranno anche un’occasione per visitare Viadelcampo29rosso, lo spazio museo del Comune di Genova ad ingresso gratuito, gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro dal 2012, che si occupa della promozione e della valorizzazione della cosiddetta “scuola genovese dei cantautori” di ieri e di oggi. Ubicato nell’omonima strada cantata da Fabrizio De André, viadelcampo29rosso è un punto di riferimento per genovesi e turisti ( circa 50mila presenza all’anno), uno scrigno di rarità e memorabia da ammirare tra cui vinili d’epoca, manifesti, documenti unici e la Esteve di Faber, la chitarra che lo accompagnò nel suo ultimo tour.
INFO
La partecipazione a Extra Musica è ad accesso libero.
Per informazioni: info@viadelcampo29rosso.com; cell 320.8809621.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi