- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al via la reading challenge de La Feltrinelli “Quanti misteri puoi risolvere in sei settimane?”

GENOVA – Quanti misteri si possono risolvere in 6 settimane? È questa la sfida che Feltrinelli Librerie lancia ai propri lettori, trasformandola in un’occasione per celebrare uno dei genere letterari più popolari e amati. Cultori fedeli del giallo o curiosi neofiti hanno tempo fino al 7 aprile per raccogliere la reading challenge e approfittare del nutrito palinsesto di appuntamenti e iniziative dedicate alle mille sfumature del genere che animeranno le Feltrinelli di tutt’Italia e il sito e-commerce feltrinelli.it, assieme a un’articolata proposta bibliografica che spazia dai gialli classici ai sottogeneri come l’hard boiled, il noir e il poliziesco, fino ai gialli storici per viaggiare indietro nel tempo e ai cosy crime divertenti e umoristici.
In questo ampio ventaglio di possibilità, quali titoli scegliere? Qualche suggerimento arriverà dal mondo social, dove content creators appassionati del genere selezioneranno e mostreranno liste personali TBR – to be read – dei libri da non perdere. Su TikTok, si sfideranno anche in una book battle come veri investigatori: quanti indizi saranno necessari per indovinare il titolo del romanzo crime su cui sono stati sfidati?
Ma il lettore non verrà lasciato solo di fronte a enigmi, colpi di scena, suspance: la Feltrinelli Genova di via Ceccardi ospiterà vari appuntamenti a tu per tu con gli autori del genere. Cristina Rava, insieme a Bruno Morchio parlerà di “Dalla parte del ragno” (Rizzoli) il 19 marzo alle 18, Maria Masella invece, il 26 alle 18 proporrà “Sangue dal passato” (Frilli) nuovo noir della sua alterego Teresa Maritano, Sandro Massimo Viglino, il giorno dopo, il 27 sempre alle 18, continuerà la serie delle avventure di Gian Lorenzo Costa con “Diario di un inganno” (Erga) e Armando D’Amaro chiuderà la rassegna il 4 aprile con “L’autunno nero della Superba” (Frilli), ore 18.
Inoltre un BookClub dedicato a Benjamin Stevenson e al suo debutto “Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” (Feltrinelli). Ma c’è di più. Il 23 marzo, Dario Rigliaco e gli attori della D&E Animation, proporranno al pubblico di risolvere un omicidio, con l’aiuto del celebre illustratore del Risiko, Mauro Moretti. Per prenotarsi al “Pomeriggio con delitto”, suddiviso in tre fasce orarie, occorre recarsi su www.lafeltrinelli.it/eventi.
Scopri di più e consulta il calendario di tutti gli appuntamenti su feltrinelli.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi