- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al via “La Classica in Comune”: sette concerti a Sestri Ponente e a Certosa dal 26 novembre al 17 dicembre

GENOVA – Da domenica 26 novembre a domenica 17 dicembre inizia il ciclo di 7 concerti “La Classica in Comune” che la GOG organizza in collaborazione col Comune di Genova, il Teatro Akropolis, il Teatro SOC e la Casa Quartiere 13d.
Nel progetto La Classica in Comune, la GOG propone, come d’abitudine, affascinanti pagine di musiche assai diverse tra loro, impreziosite da esecuzioni di alta qualità artistica.
I programmi dei sette concerti de La Classica in Comune al Teatro Soc di Certosa e al Teatro Akropolis di Sestri Ponente si differenziano sia per il numero degli esecutori coinvolti che per le scelte delle composizioni, a volte per uno strumento solo, altre volte per un insieme, dal duo alla grande orchestra sinfonica. Allo scopo di coinvolgere i cittadini dei quartieri di Certosa e Sestri Ponente, con in prospettiva l’allargamento ai quartieri limitrofi e con l’aiuto fondamentale dei Municipi e di alcune Associazioni del territorio, la GOG metterà a disposizione una serie di appuntamenti accompagnati da presentazioni che offriranno l’occasione di conoscere i legami tra il momento storico in cui la musica è stata scritta e le relazioni sociali che sostenevano la vita del compositore.
Tutti i concerti de La Classica in Comune saranno a ingresso libero.
Già nel programma d’apertura di domenica 26 novembre al Teatro Akropolis alle ore 16.30, protagonista il Quartetto Altemps, potremo ascoltare due capolavori del repertorio per quartetto d’archi in una versione arricchita dalla scelta degli strumenti accordati secondo la prassi dell’epoca settecentesca. È un omaggio allo spirito dei musicisti dell’epoca antica che affrontavano il nuovo evitando di retrocedere. Possiamo osservare come questa prassi fosse ancora presente all’epoca del Quartetto di Brahms, a distanza di circa ottant’anni dalla composizione del Quartetto di Mozart.
Biglietteria
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Domenica 26 novembre
Teatro Akropolis, ore 16:30
Quartetto Altemps
Stefano Barneschi, Fabio Ravasi violini
Ernest Braucher viola
Marco Testori violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto in do maggiore K 465 delle dissonanze
Johannes Brahms
Quartetto op. 51 n. 1 in do minore
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi