Al via i lavori sugli edifici delle scuole Andersen, Cantaegua, Lucarno e Mimosa di via Mogadiscio

GENOVA – La giunta comunale, su proposta dell’assessore al Bilancio, lavori pubblici e manutenzioni Pietro Piciocchi, ha approvato il progetto definitivo di efficientamento energetico di parte dell’edificio scolastico comunale di via Mogadiscio 49-67, a Molassana, che ospita le scuole Andersen, Cantaegua, Lucarno e Mimosa.
Il plesso, risalente agli anni Ottanta e già oggetto di lavori di manutenzione su una copertura piana della struttura, verrà sottoposto a numerosi interventi sull’involucro e sugli impianti. I principali lavori riguarderanno impermeabilizzazioni e l’inserimento di controsoffitto coibentato (tecnica di applicazione di un isolante, ndr) in alcune aule per diminuire il volume riscaldato e, conseguentemente, le dispersioni termiche. Questo consentirà in futuro di poter intervenire anche sull’impianto di riscaldamento della scuola così come indicato nella diagnosi energetica redatta dalla Struttura di Staff Energy Manager del Comune di Genova.
I lavori inizieranno entro questa estate e, situazioni meteo permettendo, si concluderanno all’inizio del prossimo anno.
«Prosegue con il massimo impegno il lavoro della nostra Amministrazione per rendere sempre più sicuri ed efficienti, anche dal punto di vista energetico, gli edifici scolastici cittadini – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni Pietro Piciocchi -. Sotto questo aspetto Genova ha un importante sistema impiantistico e gli interventi che stiamo realizzando nel plesso di via Mogadiscio contribuiranno a migliorare la vita dei bambini e dei ragazzi che quotidianamente torneranno a frequentarlo».
È di oltre 383 mila euro la somma totale, proveniente da due differenti finanziamenti per altrettanti parti d’opera, impegnata per questo intervento inserito nelle previsioni per l’anno 2020 contenute nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2020-2022: 250mila euro del Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, a seguito di bando dedicato all’efficientamento energetico, e di circa 133mila euro che trae origine dal reimpiego dei residui del Programma operativo nazionale “Città Metropolitane 2014-2020” (Pon Metro).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi