- Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
- “Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
AL TEATRO IVO CHIESA VA IN SCENA “FRONTE DEL PORTO”: LA NUOVA REGIA È DI ALESSANDRO GASSMANN

Da mercoledì 1 dicembre al Teatro Ivo Chiesa va in scena FRONTE DEL PORTO con la regia di Alessandro Gassmann, Daniele Russo protagonista e altri undici attori
GENOVA – Tornando ad attingere dalle pagine del cinema statunitense, specie quelle che affrontarono grandi temi civili come negli apprezzati Qualcuno volò sul nido del cuculo e La parola ai giurati, Alessandro Gassman porta in scena la trasposizione del celebre film Fronte del Porto con un cast affiatato di dodici attori.
Il film diretto da Elia Kazan e interpretato da Marlon Brando vinse 8 Premi Oscar e destò molto scalpore anche a causa di una sceneggiatura tagliente, che rivelava le ambiguità e la corruzione delle associazioni sindacali negli Stati Uniti del secondo dopo guerra.
Lo scrittore e traduttore Enrico Ianniello ha curato la versione italiana e l’adattamento partendo dall’omonima opera di Budd Schulberg, il quale scrisse la sceneggiatura del film prendendo spunto da un’inchiesta giornalistica dell’epoca, e dall’adattamento teatrale realizzato poco dopo da Steven Berkoff.
Nello spettacolo in scena al Teatro Ivo Chiesa i colpi di scena ci sono tutti mentre cambiano i luoghi e il tempo della vicenda, passando dagli Usa degli anni’50 alla Napoli degli anni ’80, in cui imperversavano camorra e delinquenza. Il resto è storia nota, quella di un ex pugile (interpretato da Daniele Russo) che lavora senza alcuna ambizione nel sindacato portuale e che, per spirito di sopravvivenza, finge di ignorare i crimini e i misfatti che qui vengono compiuti. L’assassinio di un suo caro amico lo scuote profondamente e lo trasforma da delatore in accusatore. Con l’aiuto della sorella dell’amico e di un giovane e indomito prete, egli comincia a lottare per riappropriarsi della dignità sottratta da un sistema dedito soltanto a sfruttare i lavoratori.
Proprio da questo percorso di riscatto è partito Alessandro Gassmann che racconta: «Credo che in questo momento in questo paese non ci sia storia più urgente da raccontare. Una comunità di onesti lavoratori sottopagati e vessati dalla malavita trova attraverso il coraggio di un uomo la forza di rialzare la testa e fare un passo verso la legalità, la giustizia, la libertà».
Fronte del porto va in scena al Teatro Ivo Chiesa da mercoledì 1 a domenica 5 dicembre. Mercoledì e venerdì inizia alle 20.30, giovedì e sabato alle 19.30, domenica alle 16.
Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Green Pass.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL PREMIO “PRIMO LEVI 2025” A JONATHAN SAFRAN FOER. DOMENICA 11 MAGGIO LA CONSEGNA A PALAZZO DUCALE
Il riconoscimento assegnato all’unanimità dal Centro Culturale Primo Levi di...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
AL RIFF 2025 LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE – LA SERIE, 17 ANNI DOPO
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia e Daniela...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via Milano...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Palazzo Ducale accoglie Euroflora con un’oasi montana nel Cortile minore, un’installazione negli archi della Loggia, la grande mostra di Giorgio Griffa e Artificial Botany
GENOVA – La pittura di Giorgio Griffa, un artista che...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
di Alessia Spinola GENOVA – All’Albergo dei Poveri due giorni...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
“Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
di Alessia Spinola CAMPOMORONE (GE) – Tra i profumi della...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi