- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
AL TEATRO IVO CHIESA JURIJ FERRINI È IL PROTAGONISTA DELLO SPETTACOLO “I DUE GEMELLI VENEZIANI”

Dopo il grande successo ottenuto con “Le baruffe chiozzotte” l’attore napoletano torna a Carlo Goldoni e si sdoppia per interpretare Tonino e Zanetto nella riscrittura di Natalino Balasso
GENOVA – Quando si parla de “I due gemelli veneziani” si parla di un testo archetipico del teatro italiano. Si parla di uno dei capolavori di Carlo Goldoni, da sempre banco di prova per grandi attori.
Basti ricordare la celebre edizione del Teatro Stabile di Genova diretta da Luigi Squarzina nel 1963 con Alberto Lionello che, alternandosi nei panni di Tonino e Zanetto, sfoggiava tutto il suo talento.
Una commedia che è un meccanismo perfettamente oliato, giocato su una sequenza trascinante di equivoci, fughe, duelli, bugie, travestimenti, amori e disamori. In mezzo ad un turbine di situazioni irresistibilmente comiche, vengono messi in luce, nel tipico stile goldoniano, temi atemporali e universali come l’essere e l’apparire, la verità e la menzogna, l’ipocrisia della società.
Nel duplice ruolo di Zanetto e Tonino, identici d’aspetto ma opposti per indole e atteggiamento, c’è un attore di razza come Jurij Ferrini che, dopo il grande successo de “Le baruffe chiozzotte”, torna a frequentare Goldoni e ad affidarsi alla riscrittura di Natalino Balasso.
L’attore e autore veneto ha scelto di ambientare la vicenda negli anni Settanta del secolo scorso, anni complessi e feroci, per riflettere, attraverso la ragionata leggerezza di Goldoni, su temi scottanti per la società contemporanea come spiega lo stesso Ferrini: «La vicenda straordinariamente comica dei due gemelli oltre ad esser motore di equivoci può diventare un’allegoria della fallacia dei nostri sensi. Prendiamo i meccanismi comici del 1747 per rileggerli in chiave contemporanea: la struttura rimane intatta, ma il tutto viene perfezionato e ripensato per una società libera, in emancipazione, come quella degli anni Settanta. I personaggi diventano più complessi, lontani dalla maschera stereotipata della commedia dell’arte. Proprio grazie a questo spostamento si può godere e comprendere a pieno l’ironia più profonda di Goldoni, nello stile sarcastico e pungente di Natalino Balasso».
I due gemelli è in scena al Teatro Ivo Chiesa da martedì 20 a domenica 25 ottobre, martedì, mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16.
Info e biglietti suwww.teatronazionalegenova.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
EUROFLORA 2025: IL PUNTO SUL CANTIERE E GLI ALLESTIMENTI A SETTE GIORNI DALL’INAUGURAZIONE
Cresce l’attesa per il ritorno della rassegna internazionale dedicata al...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi