- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
AL TEATRO DELL’ARCHIVOLTO LA PRIMA DI “COME PESCI IN UN ACQUARIO”

-GENOVA- Mercoledì alle ore 21.00 al Teatro dell’Archivolto ci sarà la prima nazionale di “Come pesci in un acquario“, con la regia di Elena Dragonetti. Lo spettacolo, liberamente tratto dal romanzo di formazione di Joe Dunthorne “Piccole indagini sotto il pelo dell’acqua“, è prodotto da Narramondo Teatro con la collaborazione del Teatro dell’Archivolto, e segue le orme de “La Terza Onda“, molto applaudito nella passata stagione.
Anche in questo caso sono stati coinvolti alcuni studenti provenienti da diversi Istituti cittadini (il Nautico San Giorgio, l’Istituto Eianudi – Casaregis- Galilei, il Bergese) che recitano sul palco a fianco degli attori Barbara Moselli e Carlo Orlando (mentre Klee Barabino ha contribuito alla realizzazione della scenografia). Trattandosi di una storia di adolescenti i veri protagonisti sono proprio i ragazzi, Beatrice Marchetti, Paolo Salvi, Giuseppe Cannella, Michael Latta, Aurora Montaldo, Anita Scalinci, Sara Bensi, Giorgia Guerrini, Jorman Rosero, Lorenza Rogna, che prima di arrivare allo spettacolo hanno compiuto un percorso laboratoriale iniziato lo scorso ottobre.
“Come pesci in un acquario” è una commedia visionaria e poetica che non rinuncia ad affondare l’investigazione nelle profondità dell’universo adolescenziale. È la storia di un gruppo di ragazzi sorpresi nell’atto di una maturazione giovanile impacciata e intensa. Cinismo e dolcezza, ironia e dramma si intrecciano nel racconto dei meandri giovanili attraverso la voce narrante di Oliver Tate, un sedicenne un po’ eccentrico, paurosamente intelligente e dalla grande immaginazione, che sembra spiare sé stesso e gli altri da dietro il vetro di un acquario. Improvvisamente nella sua vita arriva il primo amore, una ragazza complicata e spavalda, una bulla che si professa piromane e supervisiona la scrittura del diario di lui. E mentre i primi batticuori sembrano assorbire la vita intera, il precipitare delle vicende familiari richiedono ai ragazzi una maturazione per la quale non sono ancora pronti, mostrandoceli così in bilico tra l’essere adulti e al tempo stesso impreparati ad esserlo.
Repliche giovedì 9 e sabato 10 marzo alle ore 21, matinée per le scuole il 13, 14 e 15 marzo; Teatro dell’Archivolto, sala Gustavo Modena
Dettagli:
in scena gli attori Barbara Moselli e Carlo Orlando
e gli studenti Beatrice Marchetti, Paolo Salvi, Giuseppe Cannella, Michael Latta, Aurora Montaldo,
Anita Scalinci, Sara Bensi, Giorgia Guerrini, Jorman Rosero, Lorenza Rogna
coreografie Serena Lo Previte – scene e costumi Lorenza Gioberti e Anna Varaldo
contributi video Samuele Wurtz -luci Danilo Raja
produzione Narramondo Teatro in collaborazione con Teatro dell’Archivolto
Biglietti da 7,50€ a 22,00€.
Info e biglietteria: 0106592220 / 010412135, archivolto.it
In occasione di “Come pesci in un acquario” riprende la rassegna del Club Amici del Cinema collegata alla stagione del Teatro dell’Archivolto “Insieme daremo spettacolo“: giovedì 9 marzo nella sala di Via Rolando sarà programmato il film di Fabio Bobbio “I cormorani“, che affronta tematiche analoghe a quelle dello spettacolo (info www.clubamicidelcinema.it).
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi