- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al Teatro della Tosse in scena dall’8 al 10 aprile la prima nazionale de “La Ragazza Carla”

GENOVA – Dall’8 al 10 aprile in scena alla sala Campana , in prima nazionale La ragazza Carla: sostenuto attraverso il Progetto Residenze di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, debutta nella sua interezza dopo una ricerca di diversi anni dell’Associazione Ateneo del Libero Pensiero , portata avanti anche grazie ad altri preziosi sostegni.
Liberamene ispirato dalla poesia di Elio Pagliarani lo spettacolo fonde insieme danza, musica originale e immagine dal vivo, un incontro tra arti per dare corpo a una poesia.
Pubblicata solo nel 1961 ma scritta nell’immediato dopoguerra, La ragazza Carla racconta l’educazione sentimentale di una sottoproletaria milanese, dall’iscrizione a una scuola di dattilografia al primo impiego in una ditta di import-export, sullo sfondo di una città frenetica e fagocitante., Più che una poesia, è un universo: di suoni, ritmi, immagini ed eventi, che narrano un mondo tutto nuovo ma ancora vecchio, ancorato ad antichi dogmi patriarcali, che umilia la donna mentre dichiara di emanciparla.
Carla è sola in scena e una rete di segni, sonori, testuali e visuali ne guidano il percorso.
Si muove alla conquista di Milano e dentro ci trova la sua maturità: professionale, sessuale, esistenziale. Ma le conquiste, si sa, hanno un prezzo, e, dietro l’apparenza, ecco in agguato violenza, sopruso, squallore.
La poesia, oggetto di un intenso lavoro di selezione , montaggio e “attraversata” in voce off, diviene un porto a cui ancorare una creazione completamente originale, in cui gli elementi – movimento, immagine prodotta sulla lavagna luminosa e suono – non solo dialogano, ma si sviluppano, si intrecciano, vivono insieme.
E come nella poesia, il corpo è assoluto protagonista: un corpo giovane, che vive il delicato passaggio all’età adulta e inevitabilmente ne esce trasformato: i suoi spasmi, gli strappi e dietro la grigia abitudine.
Nella costruzione coreografica molti i riferimenti formali: dal tanztheater più classico a suggestioni più recenti, per una moltitudine di voci, cambi di ritmo, e diversi strati di senso.
Oggi, a più di cinquant’anni di distanza, nonostante gli apparenti progressi della società, resta intatta la forza del discorso poetico e umano e la profondità delle questioni che lo attraversano, come vene pronte ad esplodere: qual è il prezzo della “libertà”? Come vive un corpo di donna in una città di uomini?
Sabato 9 aprile alle ore 19 nel foyer della sala Trionfo precede lo spettacolo l’ incontro LA POESIA IN SCENA – forme e metriche a confronto. Interveranno Cetta Petrollo Pagliarani (poetessa),Franco Vazzoler (Università di Genova) Filippo Balestra e Andrea Fabiani (Poetry Slam) condotti da Marcello Gori (Ateneo del Libero Pensiero), ingresso libero.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi