- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti

GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3. L’evento – aperto a cittadinanza e stakeholder- rappresenta un momento di condivisione dei percorsi avviati dall’Amministrazione e dei risultati ottenuti nell’ambito della trasparenza e lotta alla corruzione nel 2023, con un focus su attività e best practices promosse per garantire ai cittadini un’assistenza sanitaria e una presa in carico efficace dei bisogni di salute.
“Asl 3, che è una delle aziende sanitarie più grandi d’Italia per numero di cittadini, ha un piano di ammodernamento molto ambizioso, che prevede Case e Ospedali di Comunità, oltre a nuovi ospedali a Genova e ad un piano di presa in carico del cittadino legato alla promozione di corretti stili di vita – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – pensiamo anche ai molti passi avanti fatti sul fronte della digitalizzazione, delle nuove strutture come la Casa di Comunità di Bolzaneto e dell’ampliamento del Pronto soccorso del Villa Scassi. Nel campo della sanità i servizi non sono sempre veloci come vorremmo, anche a causa degli strascichi dell’emergenza Covid, ma non bisogna drammatizzare troppo i problemi: il nostro sistema sanitario nazionale rimane uno dei migliori al mondo”. Il presidente della Regione è intervenuto anche sulle liste d’attesa: “È un tema che esiste senza dubbio, per una serie di ragioni che vanno dal recupero delle prestazioni post Covid allo scarso appeal che alcune specializzazioni mediche hanno tra gli studenti di Medicina – commenta Toti –. Il governo ha investito 3 miliardi di euro su questo e come Regione Liguria nel prossimo bilancio dedicheremo diversi milioni proprio per aumentare le prestazioni ai cittadini e quindi per abbattere le liste d’attesa. Si tratta però di questioni che non possono essere risolte solo con gli investimenti: c’è il tema della scarsità di professionisti, c’è il tema di poter pagare le prestazioni straordinarie oggi calmierate. È necessario che il Parlamento ci dia una mano con regole più flessibili e contratti nazionali più meritocratici, che ci permettano di aumentare la produttività delle nostre strutture”
“In questa giornata – spiega Luigi Carlo Bottaro, direttore generale Asl3 – abbiamo l’opportunità di rappresentare e raccontare a cittadini e stakeholder ciò che la nostra azienda ha portato, in termini di valore, alla comunità. Il 2022 rappresenta il paragone per interpretare gli importanti e significativi risultati raggiunti nel 2023. Anno certamente complesso, considerando un contesto sanitario sempre più impegnativo che ci ha posto e ci pone quotidianamente grandi sfide, come per fare un esempio la carenza di medici. Nonostante un quadro difficile Asl3 ha continuato con pervicacia e abnegazione a garantire i servizi ottenendo anche un incremento generale, verso il 2022 , della produzione ospedaliera dell’1,8% , con punte di eccellenza in ambito chirurgico, e del 5% in ambito ambulatoriale Ma non ci siamo fermati qui. Abbiamo lavorato – aggiunge Bottaro – per migliorare i percorsi dei pazienti cronici e ci siamo occupati di strategie innovative in tema di prevenzione. Elemento cardine nel breve e lungo periodo per aumentare la qualità della vita delle persone e contestualmente per mettere all’angolo i problemi cronici della sanità, quali liste di attesa, intasamento del pronto soccorso e costi. Ecco allora che l’ultima novità, in ordine di tempo, elaborata in concerto con l’assessorato alla Sanità di Regione Liguria, è la nascita del primo dipartimento in Italia dedicato ai corretti stili di vita. Una rivoluzione copernicana – conclude- sia a livello organizzativo che culturale con l’obiettivo di mantenere in salute la comunità”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi