- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Al Porto Antico la mostra sugli eroi del calcio

GENOVA- Il calcio raggruppa tante tipologie di persone – gli appassionati, i tifosi, i tecnici, i collezionisti – e siamo quasi sicuri che ogni persona, di ogni tipologia, resterà affascinata da Eroi del Calcio – Storie di calciatori, la mostra che inaugurerà giovedì al Porto Antico.
Eroi del Calcio – Storie di calciatori è un’esposizione organizzata dall’Associazione Italiana Calciatori con il supporto di SmartSport, agenzia di marketing sportivo e con il patrocinio del Comune di Genova.
Il pallone è rotondo, ma sapete come si è evoluto?
Dopo i recenti successi raccolti a Vicenza, Bari e Milano, Eroi del Calcio – Storie di calciatori approda a Genova, al Modulo 1 dei Magazzini del Cotone, per rendere felici coloro che nutrono per il calcio unavera passione, ma anche per curiosi e tifosi meno accaniti, perché anche trattando di spot si può fare cultura.
All’interno delle sale espositive ci saranno cimeli da tutte le epoche e di tutte le squadre, non sono italiane.
Eroi del Calcio – Storie di calciatori è una mostra dedicata al mondo del calcio, attraverso gli oggetti raccolti in oltre 100 anni di storia, con immagini, riproduzioni multimediali e filmati storici di partite e interviste, ma anche (e soprattutto) con maglie, palloni, trofei e scarpe appartenute a campioni del calibro di Maradona, Baggio, Platini, Van Basten, Zico, Buffon, Messi e Cristiano Ronaldo. Ci sono reliquie e oggetti dei campioni del mondo del 1934 fino a quelli del 2006, passando per l’indimenticabile 1982.
La mostra che vi farà sognare, ma anche divertire.
All’interno della mostra, sarà allestita un’area giochi interamente riservata ai più piccoli, sale dedicate a Genoa e Sampdoria, uno spazio destinato ai collezionisti di figurine griffato interamente Panini e unmini teatro dove verranno proiettati i più grandi avvenimenti della storia del calcio.
Non avrete modo di annoiarvi, insomma: preparatevi a fare giochi, quiz, cruciverba e tanta interazione che trasformerà la visita a Eroi del Calcio – Storie di calciatori in un’esperienza memorabile.
Maglie e gadget ufficiali dei club.
Inoltre, prima di uscire, non perdete l’occasione per comprare un ricordo allo shop tematico nel quale sarà possibile acquistare maglie e gadget ufficiali dei club più importanti del mondo, anche in versionevintage.
Info utili su Eroi del Calcio – Storie di calciatori:
Sito ufficiale: http://www.eroidelcalcio-genova.it
Punti vendita:
Desk di ingresso della mostra.
Online, attraverso il circuito di vendita www.etes.it
Prenotandolo all’indirizzo e-mail: ticketing@eroidelcalcio-genova.it
Prezzi:
Adulti: 12,00 euro
Under 14 anni e Over 65: 10,00 euro
Convenzionati: 10,00 euro – 8,00 euro
Orari:
- Lunedì: 14:00 – 20:00
- Martedì: Chiusura settimanale
- Mercoledì: 14:00 – 20:00
- Giovedì: 14:00 – 20:00
- Venerdì: 14:00 – 22:00
- Sabato: 10:00 – 22:00
- Domenica: 10:00 – 20:00
La mostra sarà visitabile fino domenica 13 Novembre 2016.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi