- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al Palazzo della Borsa grande successo per il convegno di SINU “Scienza dell’alimentazione, sport e salute”

GENOVA – Si sono concluse con successo le tre giornate del convegno di SINU “Scienza dell’alimentazione, sport e salute”. Palazzo della Borsa si è trasformato in un polo di attenzione internazionale nell’ambito del benessere e della salute alimentare dell’individuo, raggiungendo grandi prospettive nei diversi incontri proposti con un totale di 55 relatori esperti del campo.
Una manifestazione dal grande valore formativo e scientifico: infatti, durante la prima giornata di convegno, sono stati presentati i nuovi LARN, acronimo di Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia, ovvero 804 pagine di riferimento del settore medico per definire i nutrienti necessari al benessere dell’individuo sano. In via di revisione costante, i LARN rappresentano uno strumento di
svolta generazionale per la formazione continua dei professionisti della nutrizione (medici specialisti, biologi e dietisti) poiché espongono teorie formate su anni e anni di ricerche e approfondimento
sulle abitudini alimentari e sul fabbisogno quotidiano. I nuovi LARN, aggiornati in circa 10 anni dall’ultima pubblicazione, hanno evidenziato la necessità di virare sempre più verso un regime basato su alimenti di derivazione vegetale, dove l’ eccesso di proteina animale dovrà essere man mano sostituita con quella vegetale, così come indicato dalle linee guida della sana alimentazione, al fine di ridurre il rischio di patologie cardiovascolari.
Un grande successo si misura in risultati, quindi partiamo dai numeri: 55 tra relatori e moderatori provenienti da Istituti e Università di tutto il mondo, così come scienziati, ricercatori ed esperti di
nutrizione applicata allo sport che hanno presentato ricerche e studi condotti negli ultimi anni. 92 professionisti iscritti, tra cui studenti e specializzandi che hanno potuto confrontarsi direttamente
con i relatori intervenuti. 4 le Istituzioni che hanno collaborato sinergicamente con SINU, la Società Italiana di Nutrizione Umana, per realizzare questo grande risultato: la Camera di Commercio di Genova,
il CLP, Centro Ligure per la Produttività, il Comune di Genova e l’Università di Genova. Al supporto della rete locale si aggiunge la partecipazione entusiasta di ben 25 alunni dell’Ist. Alberghiero Marco Polo di Genova che hanno supportato le attività durante tutti i servizi.
Infatti, quando si parla di alimentazione e nutrizione, la rete di certificazione Liguria Gourmet è sempre schierata in prima fila. Dopo una formazione “su misura” promossa dall’Università e da SINU, che ha
visto coinvolti più di 15 chef durante il 2024, la rete Gourmet ha potuto proporre al parterre del convegno una serie di proposte calibrate sulle esigenze degli atleti pre e post allenamento, mantenendo ben saldi i principi di sostenibilità e rispetto delle tradizioni, dettami cardine di FAO inerenti all’agenda 2030.
Oltre alle proposte gastronomiche presentate, grande novità di questa edizione è stata la Sustainable Genova Gourmet Lunch Box per lo Sport , proposta agli ospiti durante la seconda giornata del convegno.
90 lunch box dal packaging sostenibile e facilmente trasportabile per gli atleti, al cui interno si sono potute degustare ricette tipiche del territorio ligure, scelte, ideate e calibrate appositamente per chi deve affrontare un allenamento.
Questo risultato ha portato al coinvolgimento diretto, sia nella parte progettuale che produttiva, 15 chef Liguria Gourmet e 12 produttori aderenti al marchio Prodotti Genova Gourmet.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi