- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al MOG debutta il 3 giugno Hostaria al Mercato con un menu creativo un orto biologico al centro della sala

GENOVA – Al MOG arriva una delle tavole migliori della Liguria, quella di Hostaria Ducale di Genova, che si sdoppierà per aprire qui la sua Hostaria al Mercato, secondo un concept che già nel nome evoca l’importanza della filiera locale e della stagionalità per la cucina locale. Il ristorante sarà ospitato al primo piano del MOG, all’interno delle sale già destinate alla ristorazione che, per l’occasione, godranno di un restyling all’insegna dei valori che questa proposta ristorativa porta con sé. Tra le novità, infatti, spicca la presenza, al centro della sala, di un orto biologico realizzato in partnership con la rete di agricoltori Orto Bee.
Hostaria al Mercato sarà una trattoria con prodotti del territorio e piatti della tradizione rivisitati in chiave contemporanea, quindi senza rinunciare all’innovazione che fa parte del DNA di Hostaria Ducale. Il menu infatti sarà ideato dallo chef Daniele Rebosio che proprio al MOG aveva lavorato nel 2019, di ritorno a Genova dopo esperienze importanti che lo avevano portato nelle brigate dei migliori cuochi italiani (Bartolini e Oldani) e internazionali (Adrià e Ducasse). Classe 1995, in questo contesto si confronterà con la sfida di proporre piatti che possano essere adatti alla vasta clientela del MOG, capaci di parlare un linguaggio locale ma comprensibile al pubblico straniero sempre più numeroso.
“L’obiettivo di Hostaria al Mercato – spiega il patron Enrico Vinelli – sarà quello di assecondare e supportare la crescita importante del MOG negli ultimi anni. Vogliamo offrire un format che possa piacere a genovesi e non, perché questo è un luogo importante che deve essere vissuto, anche dal turismo. La sensazione, dopo cinque anni dall’apertura, è davvero quella di essere sulla buona strada”. Il menu, che nella sua completezza sarà svelato solo all’apertura, prevede uno spazio fritti con latte brusco, panissa, acciughe e la proposta di piatti quasi introvabili, dal ragù bianco di cortile al coniglio alla carlona.
La sala sarà gestita da Alessio Silesu che potrà contare anche sulla competenza della maître di Hostaria Ducale Alessia Rivano che lo scorso 21 maggio ha ricevuto il titolo di Emergente Sala ideato dal critico gastronomico Luigi Cremona per premiare il miglior Maitre italiano under 30. A Silesu anche il compito di selezionare le etichette per una carta adatta alla proposta ristorativa che fin dalla partenza prevederà circa cinquanta referenze.
Dal 3 giugno quindi via al servizio che, per la stagione estiva, prevede l’apertura a pranzo tutti i giorni e il giovedì, venerdì e sabato sera. Con l’obiettivo, anticipato dal patron Vinelli, di diventare un luogo di ritrovo scelto dai genovesi anche per occasioni particolari, dai pranzi aziendali con i migliori clienti internazionali fino alle occasioni di famiglia come i compleanni e, magari, i matrimoni. Un luogo vivo, vitale, all’interno della più importante piazza del gusto genovese.
Chi siamo
IL MOG Mercato Orientale Genova è la piazza coperta e completamente ristrutturata che si apre al centro del mercato più antico di Genova, affacciato su via XX Settembre, a cinque minuti da Piazza De Ferrari, dalla stazione di Genova Brignole e da numerosi aree di parcheggio. Un luogo dove mangiare, bere e trascorrere del tempo, di 2000 metri quadri con dieci cucine che si affacciano su uno spazio aperto condiviso e la proposta ristorativa dell’Hostaria al Mercato al primo piano. La birreria e spiriteria cuore della Corte principale e la Vineria con più di 40 etichette a bicchiere integrano l’offerta a tutte le ore. La balconata del MOG è poi dotato di sale eventi, spazi per la scuola di cucina (Aula Fornelli) e di panificazione (Aula Mani in Pasta) per un’offerta che copre tutto l’arco dell’anno dai seminari su birre e vini fino ai laboratori per bambini.
Per maggiori info
Fabio Liguori – press MOG – tel. 348857955

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi