AL VIA LA NUOVA STAGIONE DELL’ARCHIVOLTO
Il Teatro di piazza Modena torna dopo la pausa estiva con un denso cartellone di spettacoli, interessanti collaborazioni e nuove iniziative per coinvolgere gli spettatori anche sui social network.
di Cristina Puppo
Dopo una prima tranche estiva di campagna abbonamenti soddisfacente, il Teatro dell’Archivolto presenterà al pubblico oggi dalle 18.45 le ultime novità per la stagione 2014-2015, sullo sfondo di una serata di festa e intrattenimento aperta a tutti.
Proprio il pubblico sarà al centro di alcune iniziative pensate dalla direttrice Pina Rando e dal direttore artistico Giorgio Gallione: tra incontri post-spettacolo, giochi per esprimere il proprio gradimento, possibilità di assistere a prove aperte e un progetto legato alle recensioni lasciate dagli spettatori su twitter il Teatro di piazza Modena tende nella direzione di un sempre maggiore coinvolgimento.
Il cartellone che verrà presentato conta ben 31 spettacoli, di cui nove sono “made in Archivolto”, in osservanza del nuovo decreto sui teatri stabili che ne richiede una presenza radicata sul territorio; tuttavia non mancheranno le tournèe, che conteranno più di 250 tappe in giro per l’Italia (tra cui 75 recite dedicate ai ragazzi).
Oltre ai grandi nomi già precedentemente segnalati – come Claudio Bisio, Ambra Angiolini, Francesco Guccini, Geppi Cucciari, Elio e molti altri – ci saranno numerose collaborazioni importanti e significative come quelle con Giorgio Scaramuzzino, che presenterà a febbraio “Urgenze”, un ciclo di quattro spettacoli di teatro civile per ragazzi, Marco Travaglio, con una nuova versione del suo spettacolo “È Stato la mafia”, e sul versante musicale, in aggiunta a “Beatles Submarine” e al progetto di musica elettronica live di Electropark, una serie di concerti organizzati in sinergia con Habanero, che forte degli ottimi risultati della scorsa stagione porterà sul palco del Modena artisti del calibro dei Marlene Kuntz e di Capovilla, frontman dei Teatro degli orrori.
Proseguono anche quest’anno le attività collaterali legate a Villa Bombrini, la collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena e il teatro pomeridiano per bambini (spostato dal sabato alla domenica), e a novembre è previsto l’atteso ritorno della Notte degli Scrittori, un’iniziativa unica in collaborazione con Palazzo Ducale ormai consolidata e giunta alla sua quinta edizione.
In occasione dell’apertura della campagna abbonamenti verrà anche presentata un’offerta speciale dedicata al pubblico sampierdarenese, che potrà accedere a 4 spettacoli al prezzo di 50 euro, pensata per rafforzare ulteriormente il radicamento del Teatro dell’Archivolto sul territorio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi