- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi

GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di Genova è visibile la mostra Odisseo in alto mare, fotografie e installazioni di Barbara Luisi, realizzata in collaborazione con Giancarlo Conserva. Il progetto site specific, ideato appositamente per gli spazi della Saletta dell’Arte del museo, si configura come una riflessione visiva e installativa sul mito di Odisseo, reinterpretato in chiave intima e contemporanea. Venerdì 11 aprile nella Giornata Internazionale del Mare, alle ore 18.00 come introduzione all’inaugurazione, l’artista – al violino – sarà accompagnata dal pianista Andrea Bacchetti con un repertorio musicale, per violino e pianoforte, connesso al tema della mostra. All’inaugurazione ad ingresso libero, oltre all’artista e al curatore prenderà parte Maurizio Daccà, Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare.
“Siamo Lieti di ospitare e supportare l’artista internazionale Barbara Luisi, dice Maurizio Daccà, perché tramite la poliedrica espressione della sua creatività acconsente la conoscenza di un mare nuovo con la musica ad evocare il linguaggio espressivo della figura mitologica. Sono opere inedite e la ringraziamo per questo dono artistico esclusivo che offre al Galata Museo del Mare”.
Barbara Luisi costruisce un viaggio simbolico che attraversa il tempo, la memoria e la metamorfosi del corpo e dello sguardo. L’allestimento, pensato per avvolgere il visitatore in un percorso immersivo e sensoriale, si sviluppa in tre momenti tematici distinti, ciascuno dedicato a un frammento del mito omerico.
Nel primo, Partenza e Ritorno, specchi plastici, superfici riflettenti e una scultura in carta suggeriscono il passaggio e il doppio, mentre un pannello interattivo invita il pubblico a rispondere ad alcune domande, dando così forma a un dialogo sottile tra opera e osservatore.
Segue una sezione dedicata al tema delle Sirene, dove fotografie stampate su seta sono sospese su stoffe leggere che delimitano lo spazio, creando un’atmosfera rarefatta. Una fotografia posta per terra, percorribile come un tappeto, rende l’esperienza ancora più immersiva, invitando lo spettatore a “camminare” dentro l’immagine.
La mostra si conclude con La trasformazione di Odisseo e i suoi viaggi, fulcro concettuale del progetto. Una fotografia lunga 3 m e 50 cm su seta raffigura Odisseo giovane e anziano, distesa su un tavolo basso e circondata da una sottile vaschetta d’acqua. L’acqua, elemento vivo e simbolico, simula il mare e accompagna il fluire del tempo, evocando il passaggio silenzioso tra identità, età e approdi interiori.
Odisseo in alto mare è una meditazione poetica e materica sul viaggio e sulla trasformazione. Il pubblico è invitato a percorrere, fisicamente e simbolicamente, i territori interiori dell’eroe, diventando parte di un racconto visivo che intreccia mito e quotidianità, passato e presente.
Nota biografica sull’artista
Barbara Luisi è nata a Monaco nel 1964. Violinista di formazione, ha suonato in prestigiose orchestre, tra cui i Münchner Philharmoniker e l’Orchestra dell’Opera di Stato Bavarese. Parallelamente ha coltivato la fotografia fino a farne il suo principale linguaggio artistico, lavorando con il maestro di fotografia Eikoh Hosoe. Le sue opere sono state esposte in sedi internazionali come la Maison Européenne de la Photographie di Parigi, il Lincoln Center di New York e la Roonee Gallery Tokyo, e si trovano in importanti collezioni private e statali in diverse nazioni. Vive e lavora tra Venezia e Vienna.
La mostra sarà visitabile fino all’8 giugno, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: tutti i giorni ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Informazioni
Sito web www.galatamuseodelmare.it
Per info: www.promotorimuseimare.org

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
EUROFLORA 2025: IL PUNTO SUL CANTIERE E GLI ALLESTIMENTI A SETTE GIORNI DALL’INAUGURAZIONE
Cresce l’attesa per il ritorno della rassegna internazionale dedicata al...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi