- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Club Amici del Cinema l’iniziativa “MovieAmoci”: proiezioni ed escursioni per parlare di ambiente

GENOVA – Mercoledì 19 ottobre 2022, a Genova, prende il via al Club Amici del Cinema (via Carlo Rolando 15) “MovieAmoci”, l’iniziativa sull’ambiente e sul viaggio che alterna film ed escursioni, con la proiezione, ore 21, del documentario presentato al Trento Film Festival 2022 e in prima visione per Genova “Il mondo in camera – Mario Fantin, il cineasta dell’avventura” alla presenza del regista Mauro Bartoli.
Promossa dalle sezioni CAI di Sampierdarena e Bolzaneto, dal Club Amici del Cinema e dall’Associazione Guide Turistiche Liguri con il supporto dell’Assessorato agli impianti sportivi e turismo del Comune di Genova e Boni Sport, la manifestazione nasce dall’unione di due esperienze positive della scorsa stagione: i percorsi per la città di Genova “CamminUrbano” e la rassegna sul cinema di montagna “Sempre più in alto”.
Quattro gli appuntamenti della rassegna cinematografica al Club Amici del Cinema:
- mercoledì 19 ottobre 2022 con “Il mondo in camera – Mario Fantin, il cineasta dell’avventura”, film sulla figura di Mario Fantin, regista, fotografo ed esploratore che ha visto le Ande, il Sahara, l’Africa equatoriale, la Groenlandia e il Giappone;
- mercoledì 9 novembre 2022 con “La bicicletta e il badile” di Maurizio Panseri e Alberto Valtellina, documentario che racconta del percorso di 300 km in bicicletta che nel 1952 l’alpinista Hermann Buhl fece da Innsbruck alla parete nord-est di Pizzo Badile;
- mercoledì 13 gennaio 2023 con “Il cammino per Santiago” di Emilio Estevez, film su un uomo che cerca di completare il pellegrinaggio per Compostela iniziato dal figlio morto;
- mercoledì 1 febbraio 2023 con “A riveder le stelle” di Emanuele Caruso, opera su sei persone che tramite un cammino di 36 km tra le montagne della Val Grande piemontese riscoprono la bellezza della natura incontaminata. Le proiezioni inizieranno alle 21 e saranno precedute da interventi sugli argomenti oggetto dei film: il cambiamento climatico, la montagna e il cammino come terapia.
Oltre alla rassegna, l’iniziativa prevede quattro appuntamenti con “CamminUrbano”, una serie di escursioni per Genova che, come la precedente esperienza, unirà alla buona abitudine del socializzare camminando su distanze adatte a tutte le età, la curiosità di scoprire luoghi culturali, bellezze paesaggistiche e artistiche, alla ricerca di preziosità a volte nascoste anche agli occhi dei genovesi.
Le escursioni si svolgeranno dalle ore 9 nelle seguenti date: sabato 22 ottobre con una camminata dal centro alle pendici del Monte Gazzo dedicata a Sestri Ponente e alla vocazione del lavoro; sabato 29 ottobre con un tour in e-bike con partenza dalla caratteristica Piazza Truogoli di S.ta Brgida nel centro storico di Genova; sabato 19 novembre con un percorso per la Valpolcevera tra monasteri, antiche chiese e ville; sabato 7 gennaio 2023 con un cammino verso il Santuario Oregina sulle tracce dell’inno di Mameli.
Per maggiori informazioni:
010 413838 (Club Amici del Cinema)
+39 3351343424
+39 3404079939
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi