- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al cinema City prosegue la rassegna dedicata a Pedro Almodóvar con “La legge del desiderio”

GENOVA – Passione sfrenata e umorismo nero. Con “La legge del desiderio” (“La ley del deseo”, 1987) giovedì 26 ottobre prosegue la rassegna dedicata a Pedro Almodóvar al cinema City di Genova (vico Carmagnola 9, tel. 8690073). Le tre proiezioni delle ore 16, 18.45 e 21.15 sono come sempre in versione restaurata e in lingua originale spagnola con i sottotitoli in italiano. Il film è vietato ai minori di 18 anni.
È una delle opere più provocatorie del regista spagnolo. Si parla di omosessualità e transessualità, erotismo, incesto, attrazione e solitudine, trasgressione e vulnerabilità con lo stile colorato e paradossale di Almodóvar. Pablo (Eusebio Poncela) è un noto regista madrileno che mette al centro del suo cinema l’omosessualità e, attraverso di esso, anche parte del suo vissuto e della sua storia con Juan (Miguel Molina). Ha una sorella, Tina (Carmen Maura), che un tempo era un maschio e che, in seguito ad un rapporto incestuoso con il padre e per amore di lui, aveva deciso di cambiare sesso. Ora però, dopo essere stata abbandonata, non si fida più degli uomini. A sconvolgere la loro vita arriva Antonio (Antonio Banderas), un giovane tormentato, possessivo e minaccioso. La legge del desiderio, pur con tutta la sua geometrica espressività, prevede delle eccezioni che sfociano nel melodramma. Una storia in rotta di collisione con il modello di vita dettato dal perbenismo e dalle imposizioni della dittatura franchista, finita solo dodici anni prima, nel 1975.
La rassegna “Almodóvar. La forma del desiderio” prosegue giovedì 2 novembre con “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” del 1988 e concludere giovedì 9 novembre con “Tacchi a spillo” del 1991, scritti e diretti da Pedro Almodóvar. Per un appuntamento settimanale con le sue storie estrose, colorate, dissacranti che trasformano donne, poveri ed emarginati in eroi ed eroine di un mondo nuovo, sgangherato e kitsch ma pieno di energia e politicamente molto, molto scorretto. Vincono leggerezza, spavalderia, audacia e capacità corrosiva.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 2 novembre 2023, ore 16 – 18.45 – 21.15
DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI
Scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Con Carmen Maura, Antonio Banderas, Julieta Serrano, Rossy de Palma, María Barranco
(Mujeres al borde de un ataque de nervios, Spagna 1988, 88’)
Giovedì 9 novembre 2023, ore 16 – 18.45 – 21.15
TACCHI A SPILLO
Scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Con Victoria Abril, Marisa Paredes, Miguel Bosé
(Tajones lejanos, Spagna 1991, 119’)
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi