- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al cinema City l’opera prima di Alessandro Roia, “Con la grazia di un dio”

GENOVA – Martedì 4 dicembre, alle ore 21, al cinema City sarà presentata dal regista e attore Aldo Ottobrino l’opera prima di Alessandro Roia, “Con la grazia di un dio”, noir psicologico ambientato interamente a Genova, fra il centro storico, Staglieno, il Biscione e la Fiumara.
L’incontro è moderato da Dario Vassallo, giornalista e critico cinematografico. Ancora una volta la città è protagonista di una storia contemporanea, interpretata da Tommaso Ragno, Maya Sansa, Sergio Romano, Ahmed Hafiene, Roberta Mattei e Aldo Ottobrino. Prodotto da Bartlebyfilm con Rai Cinema, il film è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori della scorsa Mostra del Cinema di Venezia.
«Parlare di un mio film, per la prima volta da regista – dichiara Alessandro Roia, che nella sua carriera di attore ha per esempio interpretato il Dandi nella serie televisiva “Romanzo criminale” e recita nel Diabolik dei Manetti Bros di prossima uscita – è un esercizio nuovo. “Con la grazia di un Dio” è la storia di un uomo che “come Achille porta la guerra”, incapace di esprimere i propri sentimenti e costretto a scandagliare l’oscurità che, come tutti noi, si porta dietro. Ma è anche un film sul tempo, un film di fantasmi, di uomini e di donne perseguitati da un passato che è insieme romanticismo e dolore». Quell’uomo si chiama Luca (Tommaso Ragno). Tornato a Genova dopo venticinque anni per partecipare ai funerali del migliore amico della sua giovinezza, ritrova i vecchi compagni di un tempo. Tutti sembrano convinti che quella morte sia l’esito scontato di una vita di eccessi. Tutti tranne Luca, che vuole vederci chiaro, indagare, capire. Scavando nella memoria, e in una città cambiata almeno quanto lui, lascerà riaffiorare fantasmi e verità che sembravano sepolte, insieme alla propria vera natura, che pensava di avere domato per sempre.
BIOGRAFIA ALESSANDRO ROIA
Alessandro Roia è nato a Roma. Nel 2004 si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema, per poi esordire come protagonista nella serie tv Romanzo criminale, diretta da Stefano Sollima, nel ruolo del Dandi. Debutta al cinema nel 2008, diretto da Paolo Virzì in Tutta la vita davanti, cui seguono – tra gli altri – i film di autori come Carlo Virzì (I più grandi di tutti), Daniele Vicari (Diaz! – Don’t Clean Up This Blood).
Nel 2013 il film Song’ e Napule, che gli vale le candidature al Nastro d’argento e al Globo d’oro come migliore attore protagonista, segna l’avvio del sodalizio con i Manetti Bros, che continuerà con The End? L’inferno fuori (diretto da Daniele Misischia e prodotto dai Manetti) e con il recente Diabolik.
Tra i film interpretati negli ultimi anni ricordiamo almeno L’ora legale di Ficarra e Picone, Restiamo amici di Antonello Grimaldi, Ma cosa ci dice il cervello di Riccardo Milani, Si muore solo da vivi di Alberto Rizzi.
Nel 2021 è produttore associato di Altri cannibali di Francesco Sossai, premiato al Festival di Tallinn e presentato al Torino Film Festival. Accanto al cinema, numerosi anche gli impegni televisivi: da L’olimpiade nascosta di Alfredo Peyretti a La farfalla granata di Paolo Poeti, e ancora È arrivata la felicità di Riccardo Milani, la serie Sky 1992 di Giuseppe Gagliardi, la seconda stagione di Tutto può succedere di Francesco Vicario, La compagnia del cigno di Ivan Cotroneo e Non mi lasciare di Ciro Visco. Ha inoltre ideato la serie Sky Impero.
Con la grazia di un dio è il suo lungometraggio d’esordio.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi