- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al CineClub Nickelodeon arriva in prima visione “Terra a perdere”

GENOVA – Venerdì 1 dicembre al CineClub Nickelodeon arriva in prima visione a Genova sul circuito di Cineversity, “Terra a perdere”, il docu sulla guerra in Sardegna di cui non parla nessuno.
La Sardegna è terra di mare, di paesaggi mozzafiato e di basi militari. Meno conosciuti delle bianchissime spiagge che ci strizzano l’occhio dai volantini pubblicitari, i poligoni avvelenano la terra e la vita dell’Isola. Nati negli anni ’50 come tributo di guerra, hanno ospitato ogni anno le esercitazioni di tutte le forze armate occidentali, hanno preparato guerre, inquinato con il torio radioattivo dei missili Milan, funzionato da discariche per il munizionamento obsoleto e da laboratorio per la sperimentazione di nuovi armamenti.
Secondo alcuni documenti parlamentari, sarebbero almeno 168 le persone che vivevano nei pressi delle basi e che sono morte a causa di rari tumori emolinfatici.
“Terra a perdere” è un documentario che, partendo dal processo che si è concluso nel 2021 con l’assoluzione dei comandanti del Poligono di Quirra, dà voce a quanti ne subiscono gli effetti o cercano di opporsi alle servitù militari, immaginando per la Sardegna un altro sviluppo.
Realizzato nel corso di due anni dalla giornalista genovese Simona Tarzia insieme alla collega di Milano Chiara Pracchi e al video maker Fabio Palli, il reportage non si è fermato neanche quando si è scontrato con il potere della lobby militare e i testimoni sono stati chiamati in caserma e diffidati dal parlare con i giornalisti. Perché nell’isola delle vacanze e del mare il dissenso è criminalizzato e i sardi repressi dalla macchina della guerra che fa del loro territorio un campo di battaglia in tempo di pace.
“Terra a Perdere” si inserisce in questo contesto, offrendo una prospettiva unica e rivelatoria su una realtà spesso trascurata e mettendo in luce la fatica di coloro che, nella Sardegna di oggi, cercano di alzare la voce contro le servitù militari, chiedendo trasparenza sulle attività che si verificano all’interno delle basi.
Per la sua incisiva testimonianza, “Terra a perdere” è stato accettato come concorrente alla passata edizione del prestigioso Premio Dafne Caruana Galizia per il giornalismo promosso dal Parlamento europeo.
Venerdì 1° dicembre in prima visione al Nickelodeon
Il 1° dicembre, “Terra a perdere” sarà proiettato in prima visione al cinema Nickelodeon di Via della Consolazione 5r, alle ore 19. L’evento si inserisce nella stagione cinematografica di Cineversity, il Festival permanente del cinema internazionale dell’Università degli studi di Genova, e apre una serata che proseguirà con il dj set di Psy e la proiezione in prima cittadina di Sick of Myself, una commedia satirica diretta e montata da Kristoffer Borgli.
Dettagli della Proiezione:
Data: 1° dicembre 2023, ore 19:00
Luogo: CineClub Nickelodeon di Via della Consolazione 5r, Genova
Prezzo biglietto: 2 film più pizza 8€ – 1 film 5€
Programma:
18:30 – apertura botteghino
19:00 – “TERRA A PERDERE”
Il docu sulla guerra in Sardegna di cui non parla nessuno approda nel circuito di Cineversity. Chiara Pacchi, Simona Tarzia e Fabio Palli saranno presenti in sala per una discussione appassionante sulla loro indagine giornalistica.
20:00-21:00 – DJ SET Psy
Pizza per una pausa gustosa prima della proiezione di “Sick of Myself”.
21.15 – “SICK OF MYSELF”
Una commedia satirica che vi lascerà senza parole.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi