- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Ai Giardini Luzzati gli Statuto celebrano quarant’anni di attività

GENOVA – Sabato 27 gennaio, alle ore 21.30 presso l‘Area Archeologica dei Giardini Luzzati, si terrà una data del tour degli Statuto pensato per celebrare nei club italiani 40 anni di attività nel panorama musicale.
Il fortunato disco “Bella Storia” (entrato direttamente all’ottavo posto della classifica di vendita dei cd), è diventato Vinile il 24 Novembre 2023.
In occasione del loro quarantesimo anniversario di attività, gli Statuto hanno pubblicato “Bella Storia” (Egea music), un nuovo disco con 4 brani inediti registrati in studio e tutto il concerto celebrativo dei 40 anni registrato appositamente il 28/1/2023 a Torino.
I quattro brani hanno sonorità decisamente “pop”, spaziano tra soul, ska e powerpop e ribadiscono la spiccata identità mod della band, dalle radici profonde ma con soluzioni sonore più che mai attuali, grazie anche all’eccellente produzione artistica di Pietro Foresti.
I testi incisivi e ruvidi, illustrano uno stato d’animo ribelle, reso credibile, sia artisticamente che ideologicamente, dalla loro lunga e coerente storia.
La parte del concerto comprende 22 brani, tra i quali tutti quelli più conosciuti come “Abbiamo Vinto Il Festival di Sanremo”, “Qui non c’è il mare”, “Ragazzo Ultrà”, “Piera”, “In Fabbrica”, suonati con organico al gran completo, cioè quartetto base più fiati e tastiere.
“Questo live – dichiara oSKAr, il cantante del gruppo – era già importantissimo in quanto celebrazione dei nostri quarant’anni, ma è diventato fondamentale perché è la preziosa testimonianza dell’ultimo concerto del nostro storico bassista Rudy Ruzza (scomparso a marzo 2023), il quale, nonostante fosse impegnato a curarsi da un brutto male, aveva suonato brillantemente in tutta la parte finale. A lui abbiamo dedicato il disco e dedicheremo il nostro tour”.
Gli Statuto sono una realtà unica nel panorama della musica italiana. Con il loro coerente ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi impegnati e talvolta ironici, con una musica ciclicamente di “moda” che è iniziata con lo ska e si è fusa con il soul e il powerpop, si sono rivelati totalmente originali e incatalogabili.
In attività dal 1983, hanno pubblicato 21 album (raggiungendo più volte le classifiche di vendita) e tenuto più di 2000 concerti.
Senza mai aver assunto i panni delle “star”, senza essersi mai allontanati idealmente (e geograficamente) da piazza Statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo, sono arrivati su ogni tipo di palcoscenico: dal Teatro Ariston del Festival di Sanremo, al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all’Habana de Cuba (invitati dalle autorità locali), sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi. Gli Statuto sono: oSKAr Oscar Giammarinaro (voce) – Naska Giovanni Deidda (batteria) – Enrico Bontempi (chitarra)-Alex Loggia (chitarra)- Ennio Piovesani (basso) e poi Gigi Rivetti (tastiere)- Marco Milani (tromba)- Alessandro Castagna (Sax).
Per partecipare al concerto ai Giardini Luzzati occorre acquistare il biglietto (la mail che verrà ricevuta in seguito al pagamento, vale come biglietto di accesso). Il link di acquisto è questo: https://www.ilcesto.org/prodotto/statuto-40-club-tour-1983-2023/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi