AGLI ERZELLI NASCE “LIGURIA INNOVATION EXCHANGE”, IL CENTRO PER L’INNOVAZIONE DIGITALE

Sarà al servizio di aziende, enti pubblici e cittadini liguri. La struttura sarà gestita operativamente dal Gruppo FOS, partner di Cisco Italia e ospiterà anche laboratori congiunti Liguria Digitale e Università degli Studi di Genova
GENOVA – “Liguria Innovation Exchange”, il nuovo centro dedicato a formazione, innovazione e progetti di digitalizzazione, aprirà i battenti a ottobre a Genova sulla collina degli Erzelli.
Fortemente voluto per garantire un’ulteriore spinta propulsiva al processo di sviluppo tecnologico di tutto il territorio, il nuovo centro occuperà un intero piano della struttura, 2 mila metri quadri di uffici, aule e laboratori. Luoghi, questi, per formazione, creazione di piattaforme per l’e-learning e lo smart working, sistemi di cybersecurity e tecnologie per i trasporti e la logistica. Il centro sarà gestito operativamente dal Gruppo FOS, partner di Cisco Italia e ospiterà anche laboratori congiunti Liguria Digitale e Università degli Studi di Genova. In stretta sinergia con Liguria Digitale e con gli esperti di Cisco, si darà vita ad un vero e proprio laboratorio dell’innovazione, dove nasceranno progetti concreti che garantiranno ad aziende, pubblica amministrazione e cittadini liguri un futuro sempre più digitale ed inclusivo.
«La collaborazione iniziata due anni orsono con Regione Liguria, Liguria Digitale e Comune di Genova ci ha permesso di creare per i cittadini liguri molte iniziative di innovazione e di inclusione attraverso il digitale e siamo quindi lieti di poter proseguire il cammino intrapreso – commenta Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia – La situazione di nuova normalità che si è venuta a creare è qui per restare ed è importante che aziende, istituzioni e cittadini la affrontino insieme. Dobbiamo lavorare per creare un futuro più sostenibile per tutti: se vogliamo che il nostro sistema economico recuperi e mantenga competitività è indispensabile fare leva su un digitale che sia disponibile per tutti, moltiplicandone il valore grazie al capitale umano. E’ necessario che tutte le parti in causa abbiano una visione comune, puntino sulle competenze delle persone, si considerino parte di una comunità in cui il digitale diventi il motore per costruire un futuro più inclusivo e un business più competitivo. In questo centro lavoreremo proprio per raggiungere questi obiettivi».
Tre sono i pilastri su cui si baseranno le attività del nuovo centro di innovazione.
- Lo sviluppo di progetti digitali per le aziende e le pubbliche amministrazioni liguri: creazione di soluzioni ad hoc, pensate per le esigenze peculiari del territorio, che rendono immediatamente fruibili i vantaggi che derivano dall’utilizzo di reti e tecnologie all’avanguardia.
- La creazione di innovazione, grazie al coinvolgimento delle start-up presenti sul territorio, che potranno entrare in contatto con il vasto ecosistema di innovazione Cisco. Il centro infatti farà parte della rete degli “Innovation Exchange” di Cisco, laboratori dell’innovazione presenti nel mondo e su tutto il territorio nazionale.
- La formazione sulle nuove competenze digitali, elemento fondamentale ed imprescindibile per il futuro del mondo del lavoro. Presso il centro di innovazione nascerà una nuova Cisco Networking Academy. Qui Liguria Digitale, che è una Academy certificata da Cisco, offrirà ai cittadini corsi di formazione su temi quali la cybersecurity, l’Internet delle Cose, l’imprenditoria digitale, l’utilizzo delle reti. Inoltre, particolare attenzione sarà dedicata al reskilling degli impiegati di tutta la Pubblica Amministrazione, affinché acquisiscano le nuove competenze necessarie ad accompagnare i cittadini in un futuro sempre più digitale. Si tratta di un’attività di importanza strategica in chiave di sviluppo di nuove competenze a livello professionale. Presente in Italia da oltre 20 anni, con una rete di 360 Academy, il programma Cisco Networking Academy ha fornito competenze digitali a 256.000 persone. L’88% degli studenti che ottengono una certificazione infatti trova un impiego entro 1 anno dal diploma.
«Siamo di fronte a un ulteriore, decisivo tassello della strategia che la Liguria ha intrapreso negli ultimi cinque anni – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti -. Un’operazione importante voluta fortemente da Regione e Comune che porta a Genova una delle più importanti multinazionali nel settore della tecnologia. Per noi la scelta di Cisco di insediarsi con nuovi laboratori proprio a Erzelli è particolarmente simbolica, proprio perché questo luogo si conferma sempre più come polo tecnologico di eccellenza nazionale e di valenza internazionale, rafforzando il ruolo di Genova quale capitale della high tech del nord-ovest. La presenza di Cisco a Erzelli è strategica poiché fungerà da volano per un ulteriore sviluppo tecnologico e industriale della nostra regione, alimentando un circolo virtuoso da cui ci aspettiamo importanti ricadute occupazionali».
«Genova si conferma capitale dello sviluppo tecnologico con la nuova apertura di “Liguria Innovation Exchange”. Un laboratorio di idee che avrà come obiettivo quello di supportare le tante start up presenti sul territorio e di sviluppare nuovi progetti per garantire un futuro sempre più digitale ad aziende e privati che avranno una ricaduta importante sulla nostra economia – dichiara il Sindaco di Genova Marco Bucci – Genova e la Liguria si confermano all’avanguardia e grazie a questi nuovi investimenti riusciranno ad essere al centro di questa grande evoluzione».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi