- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
Acquario di Genova: online il secondo incontro sul ciclo dell’ambiente marino

GENOVA – È iniziato mercoledì scorso il nuovo ciclo dei Mercoledì Scienza dell’Associazione Amici dell’Acquario. Le tematiche, questa volta, riguardano studi e ricerche per salvaguardare l’ambiente marino.
Le conferenze del ciclo “Marescienza” sono organizzate dagli Amici dell’Acquario di Genova, con la presidenza di Lucia Pusillo. La collaborazione è con Acquario di Genova, IAS-CNR, Istituto Tethys, Università di Milano-Bicocca e Università degli Studi di Genova.
Nel rispetto delle linee guida degli ultimi decreti, le conferenze sono quindi visibili online sul sito www.amiciacquario.ge.it a partire da giorno e orario previsti. Restano inoltre fruibili anche successivamente sul canale Youtube dell’Associazione.
Il prossimo incontro
Mercoledì 19 maggio, a partire dalle ore 17.00, si terrà il secondo incontro. Questa volta il focus sarà sul ripristino di specie minacciate lungo le coste liguri.
Si parlerà in particolare di due progetti di salvaguardia, entrambi finanziati dallo strumento finanziario Life dell’Unione Europea. Il primo mira al ripopolamento delle alghe brune all’interno delle aree marine protette delle Cinque Terre e di Miramare. Il secondo punta a reintrodurre “Patella ferruginea” nelle tre Aree Marine Protette di Portofino, Bergeggi e Cinque Terre.
I relatori
A spiegare i progetti ci saranno Giorgio Fanciulli, direttore area marina protetta di Portofino. Mariachiara Chiantore, Maria Paola Ferranti e Valentina Asnaghi, ecologhe marine all’Università di Genova. Laura Castellano, biologa dell’Acquario di Genova. Bruna Valettini, biologa Acquario di Genova, modererà la conferenza.
I progetti
Il progetto ROC-POP Life mira al ripopolamento delle alghe brune all’interno delle aree marine protette delle Cinque Terre e di Miramare. Il progetto prevede la coltura e il trapianto di giovani esemplari di “Cystoseira”, coltivati in laboratorio.
“Patella ferruginea” è una delle più grandi patelle esistenti. Un tempo molto diffusa in Mediterraneo, oggi questo invertebrato è a rischio di estinzione. Il progetto RELIFE mira a reintrodurla nelle tre Aree Marine Protette liguri.
Info
Le conferenze si svolgeranno online sul sito www.amiciacquario.ge.it. Resteranno inoltre visibili anche i giorni seguenti sul canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCpVvemlYQ7neUJGQ0J2P-sg.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
«NON C’È NIENT’ALTRO CHE VOGLIO FARE NELLA MIA VITA»: IL BIGLIETTO DA VISITA DI KRIFAL ASPETTANDO “NUOVA SCENA”
Leonardo Termini è uno dei due artisti emergenti genovesi selezionati...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“L’uomo di Argilla” sbarca a Sestri Levante: il 2 aprile incontro e proiezione del film all’Ariston
SESTRI LEVANTE (GE) – Presentato alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica...
- Pubblicato a Marzo 28, 2025
- 0
-
“Forme liquide in divenire”: concerto di musica elettronica e acquerelli tra i vicoli
GENOVA – Al Lifeforms Art Studio arriva la seconda edizione di “Forme...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“Ridere a Cornigliano”: la compagnia amatoriale “Dileggianti allo Sbaraglio” insegna a vivere con leggerezza
GENOVA – Ridere di sé stessi, delle proprie abitudini e...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Aldo e Armanda De Scalzi in concerto in prima assoluta al Teatro Govi sabato 28 marzo
GENOVA – “Scalzi” è il racconto musicale dell’amore per Genova...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“La Tosse in Famiglia”: nel weekend doppio appuntamento con le fiabe teatrali di Monica Morini
GENOVA – Per il weekend de “La Tosse in Famiglia”...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Il fine settimana dei Musei di Genova: gli appuntamenti al MUCE, Palazzo Bianco e Castello D’Albertis
GENOVA – Questo fine settimana i Musei di Genova ospiteranno...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi