- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera

GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi si preparano ad accogliere il pubblico nei ponti primaverili con un ricco ventaglio di iniziative.
L’Acquario di Genova, che presenta un nuovo acqua-terrario dedicato alla testuggine palustre Emys orbicularis ingauna, propone con l’avvio della bella stagione CrocierAcquario e altre interessanti esperienze edutainment per approfondire la conoscenza dell’ambiente marino e dei progetti di conservazione della struttura. La Città dei Bambini e dei Ragazzi arricchisce la visita con gli speciali Science Snack dedicati a temi coinvolgenti.
Acquario di Genova
All’Acquario di Genova il nuovo acqua-terrario dedicato alla testuggine palustre Emys orbicularis ingauna è la novità di Pasqua.Realizzato con l’intento di far conoscere questa specie, sulla cui conservazione la struttura è impegnata da oltre vent’anni, l’acqua-terrario riproduce l’ambiente tipico in cui vivono le Emys liguri e rappresenta, in particolare, l’Oasi WWF “I Valloni” a Villanova di Albenga, ex-cava di argilla, oggi scrigno di biodiversità che raccoglie oltre 200 specie vegetali e molte specie di rettili, anfibi, uccelli, piccoli mammiferi e invertebrati.
L’apertura del nuovo acqua-terrario rientra tra le azioni del progetto di conservazione LIFE URCA (URgent Conservation Actions) PROEMYS, coordinato dal WWF e di cui Acquario di Genova è partner.
Le Emys sono minacciate dall’alterazione, dalla frammentazione e dalla distruzione degli habitat naturali, ma anche dalla presenza di specie di testuggini palustri aliene che disturbano e predano le uova e i giovani individui.
Nell’ambito del LIFE l’Acquario di Genova, oltre a condurre un’importante opera di divulgazione e sensibilizzazione, si occupa di seguire la crescita delle testuggini nate presso il Centro Emys di Leca di Albenga. I giovani esemplari trascorrono i primi due anni di vita presso le aree curatoriali della struttura, prima di tornare al Centro Emys per un periodo di acclimatamento, al termine del quale vengono rilasciati in natura.
Con l’avvio della bella stagione si torna a salpare con “CrocierAcquario”, l’esperienza che unisce la visita all’Acquario di Genova e l’escursione in battello per seguire le rotte dei mammiferi marini nel cuore del Santuario Pelagos.
A partire dal 2 aprile le uscite sono previste ogni mercoledì e domenica.
Partenze speciali anche nei giorni 21, 25, 26 aprile e 1° maggio.
Un biologo a bordo racconta al pubblico tutti i segreti degli animali avvistati ed illustra il codice di comportamento corretto per osservare i cetacei senza disturbare.
Si salpa dal Porto Antico – Calata Mandraccio – alle ore 13:00 (check-in entro ore 12.30) e l’uscita ha una durata di circa 4 ore.
CrocierAcquario (Acquario di Genova + escursione in battello sulle rotte dei Cetacei) ha un costo di 69 euro per gli adulti, 44 euro per i ragazzi 4/12 anni, gratuito per i bambini 0/3 ed è acquistabile sul sito di C-WAY, il Tour Operator dell’Acquario www.c-way.it
Tra le tante le proposte di C-WAY, da non perdere gli speciali pacchetti “Ponti di Primavera” 2 notti/3 giorni e “Sulle Rotte dei Delfini”! Per consigli e informazioni contattare C-WAY tel. 010 2345666 – info@c-way.it
Nel periodo pasquale e dei ponti sono disponibili tutte le esperienze edutainment dell’Acquario di Genova, acquistabili sul sito www.acquariodigenova.it:
– Il tour “Dietro le quinte”. Gli esperti della struttura conducono i partecipanti in una visita guidata nel dietro le quinte, alla scoperta dei progetti di conservazione e ricerca in cui l’Acquario è impegnato da 30 anni, in visita alle cucine, dove ogni giorno viene preparato il cibo per gli oltre 11.000 esemplari di circa 500 specie ospitati negli exhibit, e negli spazi tecnici che consentono di capire il funzionamento di una struttura così complessa.
Il Dietro le quinte è disponibile tutti i giorni dal 25 al 27 aprile; dal 1°al 4 maggio, con partenze alle ore 10.30 –11.30 – 12.30 –13.30 – 14.30 – 15.30 (durata di 50 minuti). Può essere acquistato sul sito o direttamente lungo il percorso di visita dell’Acquario.
– “L’esperto con te” – disponibile su prenotazione tutti i giorni – è una visita guidata esclusiva di 2 ore che comprende sia l’osservazione delle vasche espositive, sia l’accesso ad alcune aree tecniche, per un gruppo di max 10 persone (conviventi o amici). È possibile scegliere giorno, ora e tema della visita.
– “A tu per tu con i delfini” è l’esperienza, fruibile dai 6 anni di età, per far vivere l’emozione dell’incontro con questi splendidi animali. Accompagnati da un esperto, si ha l’opportunità di conoscere lo staff che ha cura dei delfini e di scoprire come si svolge il suo lavoro anche attraverso la partecipazione ad alcune attività quotidiane. È disponibile su prenotazione da lunedì a venerdì, esclusi i giorni festivi, per un gruppo ristretto di max 6 persone.
– “A tu per tu con i pinguini” è una speciale esperienza su prenotazione per gruppi di max 5 persone (età minima 6 anni) che, guidati da un biologo, scoprono le attività relative alla gestione e alla cura delle due specie di pinguino ospiti dell’Acquario, assistendo alla distribuzione del cibo da parte dello staff. Disponibile su prenotazione tutti i giorni, tranne martedì e mercoledì.
La Città dei Bambini e dei Ragazzi
Nel primo experience museum in Italia dedicato ai “CINQUE SENSI” i bambini e i ragazzi possono compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’esperienza diretta. Alla Città dei Bambini e dei Ragazzi, il percorso esperienziale nelle sei sale tematiche, utilizza tatto, vista, udito, olfatto e gusto come strumento per trasmettere conoscenze e divertirsi.
Per arricchire la proposta alle famiglie in visita, nei fine settimana e nei giorni 25 aprile, 1° e 2 maggio sono proposti gli speciali Science Snack: le animazioni scientifiche guidate dallo staff consentono di approfondire di volta in volta temi diversi in modo coinvolgente e divertente, sono comprese nella visita e proposte nelle fasce orarie10:30 -12:30 e 15:00 – 17:00 (durata di circa 20 minuti).
Orari di apertura
L’Acquario di Genova è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00 (ultimo ingresso ore 18:00).
Apertura anticipata alle 8:30 dal 25 al 27 aprile; dal 1°al 4 maggio.
La Città dei Bambini e dei Ragazzi è aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:30 (ultimo ingresso ore 15:30).
Nei giorni 25 aprile e dal 1° al 3 maggio è aperta in orario 9:00 – 18:00 (ultimo ingresso ore 16:00).
Si consigliano l’acquisto e la prenotazione online dei biglietti sui siti www.acquariodigenova.it e www.cittadeibambini.net al fine di poter scegliere il giorno e la fascia oraria di ingresso preferita.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi