Acceso l’albero alla Radura della Memoria alla presenza del Comitato Parenti Vittime Ponte Morandi

GENOVA – Si sono accese accompagnate dal canto degli Spirituals and Folk le luci dell’albero di Natale di nove metri che da ieri sera illumia la Radura della Memoria.
Una cerimonia sobria, quella dell’accensione, alla quale per il comune di Genova hanno partecipato il vicesindaco Massimo Nicolò e l’assessore ai Grandi eventi Paola Bordilli.
«Questa è una serata molto speciale – ha detto il vicesindaco Nicolò – e questo è un albero bellissimo. Siamo nel pieno momento del Natale, un momento di luce, ma anche di raccoglimento: un piccolo momento che noi dedichiamo a tutte le vittime del ponte. È un momento che deve essere continuato 365 giorni l’anno».
«Abbiamo lavorato molto – prosegue l’assessore Bordilli – per portare nella nostra città un senso del Natale sia nel centro che delle delegazioni. Voglio ringraziare chi ha collaborato e sponsorizzato questo bellissimo albero e la sua illuminazione. Voglio ringraziare i parenti delle vittime con i quali abbiamo condiviso la scelta di collocare l’albero in questo punto preciso della radura. Credo che sia bello ritrovarci qui, oggi, con la musica e con l’albero per celebrare un Natale che ci ricorda sempre di più come sentirci e ritrovarci comunità».
Presenti alla cerimonia anche i membri del Comitato Vittime Ponte Morandi che, dal palco, hanno speso parole in ricordo dei loro cari.
«Non ho nulla da dire tranne che grazie – ha detto uno dei papà delle vittime del crollo – a tutti quelli che si sono spesi per questo albero, alla cittadinanza che ci è sempre vicina e un grazie dal cuore perché ricordiamo quei quarantatré angeli che non ci sono più»
«Io qui ho perso mio fratello – dice Michele Mattia Altadonna – e voglio dirvi grazie. È una parola banale ma con un significato. Ringrazio le figure istituzionali e le pubbliche assistenze. Vorrei dedicare questo albero proprio a queste ultime perché so il lavoro e i sacrifici che fanno».
Subito dopo l’accensione dell’albero, Giusy Moretti, coordinatrice del comitato Quelli del ponte Morandi, ha posto una pallina speciale sull’albero di Natale.
L’albero è stato donato dalla Falegnameria Ratto di Orero, mentre le luminarie sono state donate e montate dalla ditta Verdina Luminarie. Aster, invece, ha provveduto al montaggio.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi