ABBATTIMENTO PONTE MORANDI, DEMOLIZIONE AL VIA DA VENERDÌ

Continuano l’intervento di alleggerimento della struttura in attesa dell’abbattimento finale. Costituiti due gruppi di lavoro per il coinvolgimento diretto della cittadinanza
GENOVA – Si lavora a ritmo serrato nella Valpolcevera. L’ATI dei demolitori continua le attività per l’abbassamento dell’impalcato tampone 8 previsto per venerdì 8 febbraio. Non hanno aiutato le condizioni metereologiche avverse con vento e pioggia degli ultimi giorni. In particolare il vento ha impedito la normale operabilità dei mezzi di sollevamento.
Gallery a cura di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”211″]
A ponente sono stati assemblati a terra gli strand jack e le travi di supporto in attesa di essere posizionati sul viadotto mediante l’utilizzo di una gru della portata di 400 tonnellate con braccio di oltre 90 metri, non appena le condizioni meteo lo permetteranno. Nel frattempo, sul ponte prosegue la rimozione delle carpenterie per permettere l’abbassamento dell’impalcato tampone e continua la demolizione dei giunti stradali per permettere il taglio dei denti di appoggio delle travi.
Sono state inoltre rimosse dall’impalcato oltre 2000 tonnellate di peso tra asfalto e new jersey, mentre a levante sono stati effettuati i primi sopralluoghi tecnici sul viadotto. A terra sono state effettuate le prove di carico su piastra nelle aree dove andranno posizionate le torri di supporto. Già da subito si prevede la realizzazione dei plinti di fondazione in cemento armato di 200 metri quadrati ciascuno dove verranno posizionate le torri che sono state preassemblate nei giorni scorsi in via Porro e via Fillak.
La fotogallery dei lavori
[huge_it_portfolio id=”212″]
Gruppi di lavoro per il coinvolgimento dei cittadini
Non solo nei cantieri ma anche negli uffici il lavoro non si arresta. Nell’ambito dei lavori per la demolizione e la ricostruzione del viadotto Polcevera, su proposta dell’amministrazione comunale, sono stati infatti costituiti due gruppi di lavoro permanenti per il coinvolgimento diretto dei cittadini, attraverso i loro rappresentati municipali.
È stato così costituito un gruppo di lavoro relativo alle attività di demolizione, ricostruzione e viabilità – denominato “Osservatorio per le attività di demolizione, ricostruzione e viabilità” – ed un altro relativo al tema della salute e della sicurezza – denominato “Osservatorio per i temi della salute e della sicurezza”.
I due Osservatori opereranno quali interfaccia con la Struttura Commissariale per la ricostruzione del Viadotto Polcevera e la Civica Amministrazione in relazione a quesiti, proposte, reclami che eventualmente pervenissero da parte dei cittadini e dei comitati di zona.
Il gruppo di lavoro “Osservatorio per le attività di demolizione, ricostruzione e viabilità” sarà formato da:
- Caterina PATROCINIO – Coordinatore e rappresentante del Gruppo di Lavoro
- Giovanni Battista POGGI- referente per la Struttura Commissariale
- Fabio PAPINI – Referente per il Municipio II – Centro Ovest
- Amedeo LUCIA – Referente per il Municipio II – Centro Ovest
- Vincenzo LUPIA – Referente per il Municipio V – Valpolcevera
- Alessio BEVILACQUA – Referente per il Municipio V – Valpolcevera
- Massimo ROMEO – Referente per il Municipio VI – Medio Ponente
- Nadia CARI – Referente per il Municipio VI – Medio Ponente
Mentre il gruppo di lavoro “Osservatorio per i temi della salute e della sicurezza “:
- Luciano GRASSO – Coordinatore e rappresentante del Gruppo di Lavoro, nonchè referente per la Struttura Commissariale
- Michele PASTORINO – Referente per il Municipio II – Centro Ovest
- Fabio ALFARONE – Referente per il Municipio II – Centro Ovest
- Federico ROMEO – Referente per il Municipio V – Valpolcevera
- Sara GALLO – Referente per il Municipio V – Valpolcevera
- Mario BIANCHI – Referente per il Municipio VI – Medio Ponente
- Teresa LAPOLLA – Referente per il Municipio VI – Medio Ponente
A facoltà dei rispettivi coordinatori, potranno essere coinvolti nelle riunioni dei Gruppi i referenti di altri enti ed istituzioni. Ogni Gruppo di Lavoro sarà tenuto a fornire, con cadenza mensile, una dettagliata relazione al Commissario e alla Civica Amministrazione in merito all’attività svolta.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi