- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A Villa Bombrini un incontro d’arti per dire stop alla violenza

GENOVA – Venerdì 26 gennaio dalle ore 17 presso Villa Bombrini le arti s’incontrano per dire Stop alla violenza.
Le arti s’incontrano: fotografia, recitazione, ballo e canto per dire No alla violenza, partendo da una mostra fotografica dedicata a Martina Rossi morta per fuggire ad uno stupro e a tutte le vittime di violenza come Giulia Donato, 23 anni prima vittima di femminicidio del 2023 uccisa a Genova Pontedecimo il 4 Gennaio perché voleva lasciare il fidanzato diventato morboso e ossessivo.
L’iniziativa vuole sensibilizzare e “fare rumore” sulla violenza maschile contro le donne non solo il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza maschile sulle donne, ma tutti i giorni dell’anno.
Bisogna rinforzare una rete sul territorio, un gioco di squadra che riesca ad interrompere la violenza maschile sulle donne, salvando la vita a loro e ai loro figli e figlie.
L’evento è promosso dal Centro Per Non Subire Violenza (da UDI) Aps e dal Centro Per Non Subire Violenza Martina Rossi.
La mostra fotografica dal titolo “LA FORZA DELLE DONNE” racconta la storia di una donna che riesce ad uscire da un percorso di violenza chiedendo aiuto e riuscendo finalmente a ritrovare la propria libertà e femminilità.
Il progetto audiovisivo curato da Claudia Oliva, fotogiornalista di Recco e volontaria del Centro Per Non Subire Violenza Martina Rossi, è stato sviluppato in collaborazione con Francesca Cavallini e con Francesco Bianchi che hanno dato origine a una vera e propria installazione audiovisiva con il contributo di truccatrici e attrici locali.
A seguire emozionante performance della scuola di ballo genovese ASD live dance e del coro “Canto Libero” diretto dal Maestro Gianni Martini che daranno vita ad una serata musicale anni 60 e 70.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza. Non giriamoci dall’altra parte ma impegniamoci insieme: tutti e tutte possiamo e dobbiamo fare la differenza!
L’evento è patrocinato dai Centri antiviolenza, da Genova Liguria Film Commission, dal Centro Studi Amedeo Peter Giannini e da Canto Libero.
Con la partecipazione di Società per Cornigliano, della scuola ASD live dance.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi