- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Sestri Ponente posizionata la prima delle cinque casette per il bookcrossing

GENOVA – Nella giornata di ieri, 13 novembre, è stata collocata in Piazza Montesano a Sestri Ponente la prima di cinque casette per il bookcrossing per promuovere la lettura nei quartieri del Municipio Medio Ponente. Lo scopo è quello di creare punti di incontro e di scambio di libri racconti, non solo per bambini e ragazzi, ma anche per gli adulti.
Le casette di legno sono state realizzate e donate dagli allievi della Fondazione CIF Formazione e messe a disposizione dell’iniziativa, che vede la collaborazione di una rete di soggetti attivi sul territorio per la diffusione della lettura e il sostegno ai diritti dei bambini. Sono infatti partner del progetto le associazioni Sulle Ali della Fantasia e UILT – Associazione Italiana Libero Teatro, insieme a UNICEF e alla Biblioteca civica Bruschi-Sartori.
In prossimità della Scuola dell’Infanzia Umberto e Margherita, attivamente coinvolta nell’iniziativa, la scelta del luogo per la prima casetta per il bookcrossing non è casuale e nasce dal progetto di riqualificazione di Piazza Montesanto che, sostenuto dal Municipio, ha già visto l’inaugurazione della “Panchina azzurra dei Diritti dei bambini” in collaborazione con UNICEF.
“Nell’anno di Genova Capitale del Libro, il Municipio si è fatto capofila di un lavoro di squadra che vede in campo diversi enti e associazioni impegnati sul territorio per promuovere il valore della lettura per grandi e piccini – ha commentato l’assessore municipale Teresa Lapolla. – Il nostro obiettivo è collocare entro la fine dell’anno anche le prossime quattro casette nei quartieri di Coronata, Cornigliano e Sestri Ponente, andando incontro ai bisogni culturali e sociali delle famiglie”.
“A costruire le casette di legno utilizzate per contenere i libri da scambiare sono stati gli allievi dei nostri corsi di inclusione socio lavorativa, nell’ambito del laboratorio di falegnameria – ha spiegato Matteo Multari, direttore di Fondazione CIF Formazione. – Per loro è stata una preziosa occasione per lavorare in gruppo a un progetto concreto, con risultati tangibili, visibili ogni giorno nel quartiere in cui loro stessi vivono e condivisi con la comunità. Un modo per inserirsi produttivamente nel tessuto cittadino e per prepararsi all’ingresso nel mondo del lavoro”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
DAL 21 MAGGIO AL VIA LA “GENOVA DESIGN WEEK”: L’EDIZIONE PIÙ VASTA DI SEMPRE APRE GLI ORIZZONTI A PONENTE
Fino a domenica 25 la Superba diventa vetrina di creatività...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
GENOVA – La Compagnia Bit e Dpm Produzioni, dopo il...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria fredda...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi